martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2018

L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA AL “PICCOLO PALCOSCENICO”

La varietà di programmazione del “Piccolo Palcoscenico” è uno dei punti di eccellenza, lo è perché c’è professionalità, buongusto, saperi, abilità sceniche ed interpreti versatili. Pertanto, ogni appuntamento è una garanzia di godimento e un’occasione per dare alimento all’anima. E’ così anche quando in scena viene portata una performance che formalmente si muove su acque non proprie, come la lettura …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

La lotta frettolosa fece i cittadini biechi.   Gli uomini nascono tutti uguali ma, per fortuna, alcuni non rimangono tali.   Sono un cinico un poco idealista, chi vince e non chi perde mi rattrista.   La gente accorta butta il cretino fuori dalla porta e quella destra sbarra con cura pure la finestra.   Le palle di pelle di …

Continua a leggere...

ATTENTI ALLE SVISTE IN PERIODO PREELETTORALE!

In periodo di elezioni, si sa, i miracoli avvengono, quindi puntualmente a Modica se non è apparsa la Madonna è però ricomparsa Villa Cascino, della quale si era quasi perduta memoria, e il 10 marzo è stata inaugurata la Biblioteca Comunale. O meglio, è stata riaperta dopo anni di vergognosa chiusura. E’ stata allocata nel restaurato Palazzo Moncada, oggi Palazzo …

Continua a leggere...

SAN GIUSEPPE, UN UOMO GIUSTO

Non so se qualcuno ha mai pensato a San Giuseppe come a una metafora che dovrebbe rispecchiare tutti gli uomini e i padri sulla terra (sono certa che sì, sicuramente se andiamo a cercare troveremo notizie che non leggiamo mai ma oggi voglio scrivere ad occhi chiusi solo un mio pensiero). Io, in questi giorni, ho avuto modo di pensare …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Petto di pollo con mandorle e zenzero Ingredienti: 1 petto di pollo intero, un pezzetto di zenzero da circa 5 cm, 3 spicchi d’aglio, 1 porro, 1/2 bicchiere di salsa di soia, 1 tazza di mandorle spellate, Il succo di due limoni, q.b. di olio evo, q.b. di farina di riso Preparazione: Pulire il petto di pollo dalle cartilagini e …

Continua a leggere...

MA COS’È DAVVERO LA DISABILITÀ?

Tutto il mondo ha pianto la morte di Stephen Hawking. Un uomo totalmente disabile nel corpo ma con la mente di un genio. Fisico, cosmologo, matematico, astrofisico, ha nobilitato l’ingegno umano con le sue ricerche, fra cui forse la più nota è quella sui buchi neri. All’età di 21 anni gli fu diagnosticata una Sla, con la previsione di solo …

Continua a leggere...

TURISMO A MODICA: OCCASIONE DI SVILUPPO. MA ATTENZIONE AI FURBI

Modica si appresta a vivere un’altra stagione estiva all’insegna di buoni auspici in quanto a presenze turistiche. Le previsioni, stando alle informazioni provenienti da Palazzo San Domenico, sembrano ottime. Ma, come si dice in questi casi, c’è il rischio che qualcuno “se la canti e se la suoni”. E, allora, anche a beneficio di chi governa, è opportuno fare una …

Continua a leggere...

QUANDO LA TOPPA È PEGGIO DEL BUCO

Che si viva in un mondo pieno di incertezze, di trappole e di cattiverie è purtroppo la dura realtà alla quale è quasi impossibile sfuggire. Per raddrizzare tutte le storture derivate dal malinteso uso della globalizzazione – concetto di per sé validissimo ed encomiabile – servirebbe un accordo plebiscitario sovranazionale. L’organismo destinato alla collaborazione tra le tante realtà nazionali esiste …

Continua a leggere...