Riso Venere con pesto di pomodorini e finocchietto
Ingredienti:
500 gr di riso Venere integrale, 1 mazzetto di finocchietto selvatico, 1 cucchiaio di semi di finocchietto, 1/2 tazza di mandorle, 10 pomodori datterino, 10 pomodori salati, 1 piccola testa di aglio fresco, 2 fette di limone sotto sale, q.b. di olio evo.
Preparazione:
Per preparare i limoni sotto sale scegliere limoni non trattati appena raccolti, lavarli e asciugarli bene, tagliarli a fette spesse e inserirli in un barattolo sterilizzato alternando le fette con sale grosso, meglio se integrale (io uso il sale di Mozia). Chiudere il barattolo e metterlo in frigorifero, si possono usare dopo 10/15 giorni.
Cuocere il riso in acqua bollente salata (il doppio del peso del riso) per circa 40 minuti. Spellare i pomodori, sciacquare le fette di limone, mettere a bagno le mandorle per un’ora, spezzettare il finocchietto togliendo le parti più coriacee e tostare leggermente i semi di finocchietto, inserire tutti questi ingredienti nel frullatore insieme all’olio in quantità tale da ottenere un pesto semi fluido. Scolare il riso, condirlo con un filo d’olio e amalgamarlo con il pesto mescolando sempre con due forchette, servire tiepido o a temperatura ambiente.