mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Giugno 2018

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Antonietta Faboni Suini era amica di quel buongustaio di Gioacchino Rossini, anche Giuseppina Busi Slargati Dandoli.   La mafia in Sicilia è il pessimo sostituto di qualcosa di peggiore.   Chi non si scopre completamente, non può possedere la verità che scopre. La verità nuda, non si fa penetrare da chi ha qualcosa da coprire.   Chi vince è sempre …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Mi rivolgo al Signor Sindaco e al dirigente preposto per il servizio della raccolta differenziata e la raccolta dei rifiuti solidi urbani. La settimana scorsa nella zona Sorda hanno ritirato alcuni cassonetti per i rifiuti installati dalla precedente ditta dovendoli sostituire con quelli della nuova ditta che aveva vinto l’appalto, ma, a malincuore, abbiamo visto la scomparsa totale dei cassonetti …

Continua a leggere...

BASTA COSÌ POCO…

Cinque anni di lamenti, di critiche. Le bollette pazze, i servizi che non ci sono ma si devono pagare cari, le potature indiscriminate, i parcheggi che non si fanno, le spese eccessive per le feste (alle quali però partecipano giulivi tutti, ma proprio tutti!). Insomma, alla vigilia delle elezioni pareva che i modicani, scontenti dell’amministrazione sperimentata, avessero deciso di cambiare. …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Melanzane ripiene Ingredienti 4 melanzane, 2 fette di pesce spada piuttosto spesse, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 2 cipollotti, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di menta, 1 bicchiere di vino bianco, 1 cucchiaio di capperi, 50 gr di parmigiano grattugiato, q.b. di pan grattato, q.b. di sale e di olio evo Preparazione: Tagliare a metà le melanzane nel senso …

Continua a leggere...

UN CORTOMETRAGGIO MODICANO VINCE IL “GIFFONI FILM FESTIVAL”

Il cortometraggio “Specchio” ha vinto il premio Audience Award 2018, alla quarantottesima edizione del premio internazionale “Giffoni film festival”, che annualmente vede protagonisti i giovani videomaker di tutto il mondo nella cittadina salernitana. “Specchio” è stato realizzato dai ragazzi delle terze e quarte dell’Istituto Artistico “Galilei-Campailla” di Modica, diretto da Angelo Piccione, e ha vinto il premio Audience Award 2018 …

Continua a leggere...

IL FRIGINTINI FA SUL SERIO

Il Frigintini comincia a fare sul serio. La dirigenza frigintinese comincia a muoversi sul mercato innanzitutto con le conferme dei protagonisti della passata stagione in modo da migliorare ulteriormente gli ultimi risultati ottenuti. Infatti, dalla riunione del direttivo di lunedì 18 giugno sono emersi i piani strategici per la prossima stagione calcistica. I punti all’ordine del giorno sono stati numerosi …

Continua a leggere...

SCIATTERIA O IGNORANZA?

Il nostro biglietto da visita, ben piantato in tre rotatorie che insistono su vari punti di accesso alla città, mostra tuttavia un testo, per così dire, raffazzonato. La scritta centrale è frutto di una ridondanza: andava scritto soltanto o PATRIMONIO DELL’UMANITÀ oppure PATRIMONIO DELL’UNESCO (il “mondiale”, tra l’altro, compare già sul logo posizionato in alto a destra). La parola “umanità” inizia …

Continua a leggere...

SANITÀ IBLEA, PIANO REGIONALE ANCORA NELL’OMBRA

La sanità siciliana fa ancora discutere. E, nel dibattito, ha un posto di primo piano, come sempre più spesso accade, la sanità iblea nella sua organizzazione e nella sua dipendenza dalla politica che continua a “barattare” qualche voto magari con la collocazione di un reparto in questo o quell’ospedale. Queste, comunque, a giudizio dei responsabili sanitari, potrebbero essere solo delle …

Continua a leggere...

NON È RAZZISMO, È SOLO PAURA

Noi non siamo razzisti, non lo siamo mai stati. La nostra, adesso, è paura. Paura di perdere tutto ciò che abbiamo conquistato, anzi, paura di perdere tutto ciò che i nostri avi hanno conquistato, il mondo in cui viviamo! E noi, dentro a questo mondo, adesso, stiamo perdendo, per paura di apparire razzisti, la nostra identità e stiamo riuscendo solo …

Continua a leggere...