mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2018

RACCONTARE I FATTI IERI E OGGI

Chi racconta i fatti che accadono, il cronista, in pratica, oggi, noi giornalisti, dovrebbe ogni tanto riflettere su se stesso chiedendosi se e soprattutto come le cose che descrive potranno influire o addirittura modificare pensieri e comportamenti della gente che verrà. Il lettore tende a considerare quanto viene pubblicato sulle testate più note come verità assoluta. “L’ha detto il TG” …

Continua a leggere...

NEGOZI CHIUSI O APERTI NEI GIORNI FESTIVI?

Da sempre ho creduto che la famiglia sia il valore più grande che ci spetta per diritto, perché ne siamo i costruttori principali e per questo abbiamo il dovere di tenerlo in vita lottando per vivere serenamente e dignitosamente insieme ai nostri cari soprattutto nei giorni più importanti e carichi di principi tradizionali. Da un po’ di tempo ormai, l’Europa, …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Caro Direttore, Mi rivolgo al signor Sindaco e al dirigente preposto per il servizio della raccolta differenziata e la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Da circa tre mesi in tutti i quartieri della Sorda sono stati ritirati i cassonetti della precedente ditta, dovendoli sostituire con quelli nuovi della ditta che aveva vinto la gara d’appalto per la differenziata, ma a …

Continua a leggere...

IL PAPA IN SICILIA, FESTA DI FEDE E DI GENTE COMUNE

La visita di Papa Francesco in Sicilia, il 15 settembre scorso, ha mobilitato le folle e scosso le coscienze. Come sa fare questo Pontefice che parla in maniera semplice, in modo da farsi capire dalla gente, dalla sua gente. E Francesco si è immedesimato subito nella “Sicilianità” che lo accolto con calore ed emozione. Un’isola dalle mille contraddizioni ma che …

Continua a leggere...

VITA NEL CHIOSTRO

Gli avvocati Giovanni Favaccio e Carmelo Caruso sono due amici che condividono la medesima passione, la fotografia. Del fotografare hanno fatto uno strumento d’evasione al quale si concedono appena si allontanano dalle anguste aule del tribunale, una sorta di contrappeso al caos e alla pesantezza che accumulano dentro il palazzo, forse uno spazio ludico per riordinare le idee dopo avere …

Continua a leggere...

ASCENSORE N.8 PARAPONZIPONZIPÒ

Con una lentezza spropositata rispetto alla situazione del momento, data la calca fremente dei passeggeri che spinge alle mie spalle per salire su uno dei pullman dell’AST che quotidianamente (e meno male!) ci mettono in comunicazione con l’aeroporto di Catania, il conduttore imprime al suo testone una rotazione di 90° verso di me, facendo perno sul suo pesante corpo che …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Spaghetti alla chitarra con peperoni e pesto aromatico   Ingredienti: 500 gr di spaghetti alla chitarra, 3 peperoni rossi quadrati, 1 ciuffo di basilico, 1 manciata di mandorle, 1 cucchiaio di capperi, 10 olive nere infornate, 2 filetti di acciuga, mezza confezione di feta, 1 peperoncino, una striscia di scorza di limone verdello, 1 spicchio d’aglio, q.b. di sale e …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti

Il capitale ingrassa sull’idiozia di massa.   Sempre le cose basse incantano le masse.   La massa ammassata in poco spazio per occhi ed orecchie è un grande strazio.   Non c’è stella senza luce, non c’è massa senza un duce.   La massa si è mossa per scavarsi la fossa.   Per le masse ci sono molte messe dove …

Continua a leggere...

DAGLI SCORCI MODICANI AGLI SCONCI MODICANI

Qualche giorno fa un giovane amico, orgogliosamente modicano e cultore delle bellezze e del folklore della sua città, ha postato su Facebook delle foto di angoli preziosi ed incontaminati nei dintorni della chiesa del Ss. Salvatore. Giochi di tetti, archi e cortili, edicole sacre, vicoli e scale, balconi e portali barocchi, gatti nel sole. Nelle zone poco battute dai turisti …

Continua a leggere...