mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Ottobre 2018

C’È SOLO LA BUCCIA

Quando andiamo al mercato vediamo la frutta esposta: le mele sono grandi, lucide, eleganti, le arance scintillano d’oro, le prugne occhieggiano provocanti nei cestini. Ci affrettiamo ad acquistare quei frutti così accattivanti immaginando, mentre torniamo a casa, il gusto delizioso che avranno quando le mangeremo. Quando poi le sbucciamo però ci troviamo di fronte alla polpa marcia o ancora acerba, …

Continua a leggere...

“RAGAZZI, SIATE SENTINELLE DI VOI STESSI!”

Il 19 agosto 2018 alle tre e mezza del mattino siamo partite da Bologna, la città in cui frequentiamo l’università. Abbiamo preso un taxi e siamo arrivate in aeroporto, da lì ci siamo imbarcate per Palermo. Dopo svariati mezzi di trasporto, alle cinque di pomeriggio, siamo arrivate a Corleone. Così è iniziato il nostro campo della legalità “LiberARCI dalle spine”, …

Continua a leggere...

TRIBUNALI DA RIAPRIRE: IL MINISTRO BONAFEDE FA ORECCHIE DA MERCANTE

Ormai è muro contro muro. I Comitati che, a livello nazionale, si battono per la riapertura dei trenta tribunali soppressi dalla riforma del 2012, continuano a bussare alla porta del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, senza ottenere alcuna risposta. E i rappresentanti di questi Comitati hanno deciso di spostare il “target” verso un altro obiettivo, quello della Regione siciliana. Almeno …

Continua a leggere...

E LA BANDA PASSÒ

Tutti noi associamo la Banda Musicale alle feste, all’atmosfera gioiosa e agli eventi di rilevanza cittadina. La Banda Musicale con le sue marce ci evoca ricordi che si agganciano alla nostra infanzia, all’età in cui scoprivamo il mondo e sperimentavamo lo stupore, per questo è nel cuore di ciascuno, adulti e bambini. Quando la Banda sfila per le strade della …

Continua a leggere...

LO SPORT CI SALVERÀ?

Verrebbe da dire: “Mala tempora currunt”! Il pensiero occidentale sembra essere rimasto vittima di un cortocircuito, a causa del quale la gente pare aver perso la memoria storica e il buonsenso. Il buio dell’ignoranza crea la paura dell’ignoto, l’odio per il diverso, l’avversione per il cambiamento. I media, troppo spesso asserviti al comandante di turno, diffondono notizie vere, notizie false …

Continua a leggere...

ESSERE GIORNALISTA OGGI

Il giornalismo è considerato il “Quarto potere” (dopo quelli legislativo, esecutivo e giudiziario) per l’importanza che in uno stato democratico dovrebbe rivestire e per gli interessi che coinvolge e contrasta. Se andiamo a leggere bene su Wikipedia, l’enciclopedia libera (sul web), sono diverse le voci correlate che, leggendole, ci spiegano il significato del giornalismo e la sua storia, le origini, …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Non capisco perché con te mi piacciono il tè ed il caffè e sento bisogno del bidet.   Se fossi davvero intelligente, avrei già capito che non mi conviene esserlo ma, se fossi veramente stupido, non capirei perché non mi conviene.   Niente fa più piacere che credere in quello al quale si sa essere impossibile credere, se ti viene …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Maccheroncini di Campofilone con zucca, speck e mandorle Ingredienti: 500 gr di maccheroncini di Campofilone, 600 gr di zucca, 1 spicchio d’aglio, 1ciuffo di prezzemolo, 500 gr di besciamella, 1 tazza di mandorle. q.b. di olio evo, sale, pepe, 100 gr di speck, 50gr di parmigiano Preparazione: pulire la zucca, tagliarla a cubetti e farla stufare in padella con olio, …

Continua a leggere...