Monthly Archives: Marzo 2019
RICORDANDO IL PELLEGRINO DI SOGNI
Quando nacque La Pagina, nel lontano 1988, eravamo consapevoli, e tristi per questo, che Modica teneva in poco conto quel suo figlio geniale, a volte un po’ folle a volte fin troppo saggio, che rispondeva al nome di Raffaele Poidomani. Nemmeno la sua morte, avvenuta nel 1979, veniva ricordata. Decidemmo pertanto di farlo noi, scegliendo di celebrare questa ricorrenza ogni …
Continua a leggere...L’IMPERATORE È NUDO
Come nella favola di Andersen, il bambino dice la verità. Il bambino quando parla non ha l’intenzione di indurre chi ascolta nell’errore per favorire il proprio interesse. Il bambino esprime quello che pensa, racconta quello che vede e che va scoprendo man mano. Quando il bambino mente, lo fa perché è trascinato dalla fantasia, mai dall’avidità o dalla malignità. I …
Continua a leggere...NON FERMIAMOCI AI TITOLI, LOTTIAMO!
Non fermiamoci ai titoli, lottiamo ogni giorno e gridiamolo forte: la nostra vita non è in possesso degli ignoranti. Cito solo alcune delle notizie di cronaca che leggiamo, ascoltiamo o che ci vengono mostrate ogni giorno, stuprando e violentando tutte le donne ma anche i bambini che non voglio menzionare per rispetto e per non divulgare la cattiveria di chi …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Senza dimissioni, i politi-canti fanno i politi-balli. Il Governo ha teste d’uovo che il popolo si cova perché nascano pulcini per lo più molto cretini. Siamo tutti sulla stessa barca, ma alcuni stanno come Noè sull’arca che, per salvare una massa d’animali, al mondo intero propinò i suoi mali. Chi rosica risica di pagar care le spese …
Continua a leggere...“UNO SPIRITO FORTE, UN CUORE TENERO”
La 15° edizione del percorso formativo “Il treno della memoria 2019” ha inteso far rivivere il motto della Rosa Bianca: un gruppo di giovani studenti universitari tedeschi che tra il 1942 e il 1943 tentarono di far risvegliare le coscienze del proprio popolo anche con queste parole trascritte nei volantini che diffondevano nelle piazze “così inerte di fronte a dei crimini …
Continua a leggere...TRIBUNALI DA RIAPRIRE, LA PAROLA PASSA AGLI ENTI LOCALI E ALLA POLITICA
Dopo varie sollecitazioni e richieste – avanzate anche da parlamentari del Movimento 5 Stelle – il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha incontrato una delegazione del Coordinamento nazionale per la giustizia di prossimità. Il confronto si è svolto martedì 19, al Ministero: due ore che sono servite ad esporre al titolare del dicastero le ragioni di una vertenza che ha …
Continua a leggere...È primavera!… O no?…
IL TEATRO DI MARCELLO BRUNO
I “Ciuri ri Maj” nascono tra le mura di una scuola l’Istituto Comprensivo Raffaele Poidomani, quando un gruppo di genitori viene invitato a partecipare ad un progetto scolastico culminato nella manifestazione “Prima ca veni maju”, tenutasi il 4 maggio 2014 presso il Plesso Denaro Papa. Nel cuore di alcuni genitori nasce da subito la voglia di continuare e di provare …
Continua a leggere...UN MIRABILE PROGETTO IDEATO UN SECOLO FA
Il cavaliere Michele Grimaldi era un nobile signore, ricco, scapolo, colto, profondo conoscitore della condizione socio economica del contesto, generoso e desideroso di sollevare le sorti dei soggetti più poveri (contadini) che a quei tempi costituivano i 3/5 della popolazione complessiva del Comune, allora consistente di 62.000 abitanti. Il cavaliere, non avendo creato una sua famiglia, trovandosi quindi privo di …
Continua a leggere...