mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Maggio 2019

DE PROFUNDIS PER UNA SOCIETÀ MALATA

Alla facoltà di giurisprudenza insegnano che ove una persona sia causa di un danno ad altra persona, deve essere punita. La punizione dovrà essere proporzionata in primo luogo all’intenzionalità di procurare tale danno, ma sussidiariamente anche al comportamento stesso nel causarlo. I comportamenti di ognuno di noi infatti incidono sempre, inevitabilmente, su chi ci è vicino o in qualche modo …

Continua a leggere...

DUBBI E DOMANDE

L’episodio del cardinale che nottetempo riallaccia la fornitura di corrente elettrica ad uno stabile occupato abusivamente a Roma è una potente esca per l’accensione di dibattiti e commenti, ma ancor più è fonte di interrogativi. Andiamo con ordine ad esaminare le componenti dell’accaduto. Gli edifici abbandonati. Le nostre città sono piene di stabili abbandonati, a volte si tratta di interi …

Continua a leggere...

A MODICA, COME A MANDURIA: IL FATTACCIO È SUCCESSO, ANCORA

Così è stato deciso. Un uomo è morto per essere stato aggredito e massacrato con pugni dati con violenza inaudita, uno dopo l’altro (“sembrava una mitragliatrice”, parole di Angelo Partenza nella sua denuncia ai Carabinieri) da un ragazzo, ancora minorenne nel giorno del misfatto, 19 gennaio 2017, a Modica, in una pubblica piazzetta in pieno giorno, con luce meridiana. Individuato senza alcuna …

Continua a leggere...

IL “PICCOLO” FOTOGRAFO

  In questi giorni presso Palazzo Grimaldi è in corso, sino al 18 maggio, la mostra “Nunzio Vobis”, una raccolta di fotografie di Nunzio Lorefice del Gruppo fotografico Luce Iblea. Il primo pensiero che le opere esposte richiamano in memoria è il famoso “l’essenziale è invisibile agli occhi”del celeberrimo “Il piccolo principe” di Antoine de Saint Exupèry. Sono, infatti, fotografie …

Continua a leggere...

CENTRO STORICO DI MODICA, QUANDO SARÀ LIBERATO DAL TRAFFICO CAOTICO?

E’ un momento particolare e importante per il movimento turistico a Modica e, quindi, per la crescita sociale ed economica della città. Da qualche tempo si parla, infatti, sempre più spesso di decoro urbano e di servizi offerti ai visitatori. Due elementi che assumono una valenza fondamentale per un territorio bello – ma, anche, difficile da gestire per la sua …

Continua a leggere...

A MODICA IL FIGLIO DI UN GIUSTO TRA LE NAZIONI: GIORGIO PERLASCA

“. . . esistono sempre al mondo 36 Giusti, nessuno sa chi sono e nemmeno loro sanno d’esserlo ma quando il male sembra prevalere escono allo scoperto e si prendono i destini del mondo sulle loro spalle e questo è uno dei motivi perché Dio non distrugge il mondo”. Finito questo periodo hanno la capacità e l’umiltà di tornare tranquillamente alla …

Continua a leggere...

IL VOTO È UN DIRITTO E UN DOVERE PER TUTTI

Sono cresciuta con dentro di me la voglia di andare a votare per aiutare a migliorare il mio Paese, la mia vita e pure quella dei miei figli, me lo ha insegnato mio padre. Ricordo che sin da piccola, il giorno delle votazioni era una grande festa per la famiglia, anche per noi che non potevamo ancora votare ma vi …

Continua a leggere...

UNA PIACEVOLISSIMA MATINÉE LETTERARIA

Non ho mai amato, né minimamente onorato, le feste che pretendono di interpretare i sentimenti, disciplinandone i modi e i tempi, ma la “festa della mamma” di quest’anno ha riservato ai cittadini modicani un’inedita, graditissima sorpresa. L’assessore alla cultura Maria Monisteri, di concerto con il presidente del polo museale ibleo, dottor Giovanni Di Stefano, ha tratto spunto dalla suddetta ricorrenza …

Continua a leggere...