mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Luglio 2019

TORNA LA DANZA A MODICA

Ogni anno, puntuale come si conviene ad un rito importante, dal 10 al 14 luglio, si svolge a Modica, presso l’Atrio Comunale, il prestigioso concorso organizzato dal “Centro Internazionale di Danza” dei maestri Ornella Cicero e Evgeni Stoyanov, che vede la partecipazione di danzatori provenienti da diverse nazioni. Il Concorso è ormai giunto alla 14° edizione ed è ideato e …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Filetto in crosta Ingredienti: 1 filetto di maiale, 1 rotolo di pasta sfoglia, 1 tazzina di salsa di soia, 1 tazzina di gelatina di mele cotogne, 1/2 bicchiere di Marsala, 4 spicchi d’aglio, 1 tazzina di mandorle, 6 prugne secche, 6 albicocche secche,1 cucchiaino di pepe della Tasmania, q.b. di olio evo Preparazione: Far riscaldare bene una padella, ungere con …

Continua a leggere...

TROPPO SANGUE SULLE STRADE

La morte nel cuore rimane solo a chi la vive, per chi si ferma a guardare senza oltrepassare l’oltre di tutto ciò che appare, resta il giudizio di un momento per poi subito dimenticare. Vittoria, 11 luglio 2019: qualcuno ha visto le gambe di due bambini letteralmente tranciate. Uno di loro è morto quasi all’istante, l’altro ha lottato tra la …

Continua a leggere...

GIORGIO SPARACINO E LA SUA LEZIONE DI STILE

Quindici giorni fa è andato in fumo il filo che consentiva il fluire della corrente, un cortocircuito, e la luce si è spenta di colpo. E’ accaduto così, in un istante. Con questa modalità si è verificata la dipartita di Giorgio Sparacino, se ne è andato in silenzio, senza fare rumore, così come era vissuto. Si, attorno alla sua vita …

Continua a leggere...

POESIA E NON POESIA

poesia e non poesiaLa nostra città non può vantare navigatori né santi (pur apparendo città devota (a chi?)per collocazione di statue di santi in ogni spazio pubblico e privato), ma poeti sì e tanti. Anche poetesse. Mai, crediamo, sono stati in città (terra ferace) così numerosi e contemporanei. Sono femmine e maschietti e “cosìcosì”: tutti in una volta. Ci sono …

Continua a leggere...

DI CHI È LA COLPA?

Mai come quest’anno le strade italiane sono state insanguinate ed è stato sangue di giovani, di giovanissimi e il dolore, l’indignazione della gente, giusti e comprensibili, per carità, hanno additato un solo responsabile: colui o colei che la sciagura ha causato direttamente ritenendolo comunque colpevole, indipendentemente dalle circostanze. Comprensibile e umano. Comprensibile e anche giusto finché si chiede a chiunque …

Continua a leggere...

ADDIO A UN GENIO CANTORE DI CONOSCENZA

“Il mare nei suoi occhi e il Vesuvio nel suo cuore” le parole pronunciate dal Vescovo di Napoli dando l’addio a Luciano De Crescenzo. Nessun altra parola avrebbe potuto descriverlo meglio. Un altro scrittore italiano, profondamente italiano, anzi profondamente meridionale, se n’è andato in questo luglio assassino. Ma no, non se n’è andato solo uno scrittore, ma un filosofo, un cultore …

Continua a leggere...

DUE PESI E DUE MISURE…

Ovvero, quando di fronte alla realtà ti senti figlio di un Dio minore. In questa calda estate, nel pieno della stagione turistica, non possiamo fare a meno di occuparci ancora una volta della monnezza. La prima osservazione riguarda l’evidente differenza di comportamento della ditta appaltatrice e dei cittadini di Frigintini, contrada regno del nostro primo cittadino, rispetto a quello tenuto …

Continua a leggere...