domenica, 24 Settembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2019

PICCOLE NOTE DI FINE ESTATE

La decisione di eseguire i lavori di ripavimentazione della Via Nazionale in coincidenza con la riapertura delle scuole, ha suscitato vive proteste per il caos provocato dai cantieri, comparsi all’improvviso e senza preavviso. Vista la parata, a Modica Alta i lavori di scarificazione e ripavimentazione di Via Modica-Giarratana e di Via Catagirasi sono stati ampiamente precorsi da preventiva dislocazione di …

Continua a leggere...

PARE CHE ABBIAMO SBAGLIATO ED È MEGLIO COSÌ

Non ce l’aspettavamo. Eravamo convinti che il sindaco Abbate fosse un nemico degli alberi, che avevamo visto tagliare in tante strade modicane senza che fossero sostituiti e ne abbiamo avvertito l’assenza in questa estate particolarmente torrida, denunciando quindi con sdegno questa situazione. Adesso però dobbiamo pensare di esserci sbagliati e, in tal caso, non esitiamo ad ammetterlo: il nostro Sindaco …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Risotto con la zucca e i funghi Ingredienti: 500 gr di riso carnaroli, 600 gr di zucca butternut, 60 gr di funghi porcini secchi di ottima qualità, 1 cipolla di Tropea di media grandezza, 2 spicchi d’aglio, q. b. di brodo vegetale, 50 gr di parmigiano di 24 mesi, 30 gr di caprino fresco, q. b. di sale, olio evo …

Continua a leggere...

DALLA PROPAGANDA ALLA SOSTANZA

Pochi giorni fa abbiamo letto un comunicato emesso dal gabinetto del Sindaco che riportava il seguente titolo: “Anche i residenti in appartamento potranno fare compostaggio”. Il comunicato proseguiva col testo che riportiamo, per conoscenza del lettore, e giusto perché, non essendo animati da spirito di polemica, vogliamo però dire che induce ad interpretazioni di generalizzazione che non corrispondono all’obiettivo che …

Continua a leggere...

USIAMO NOI STESSI PER DISTRUGGERE NOI STESSI?

Strana epoca quella in cui ci troviamo a vivere! Un’epoca in cui non solo i valori (che quelli cambiano col cambiare dei tempi perché muta la visione delle cose, dei rapporti umani, dell’interpretazione di quanto ci accade intorno), ma persino i sentimenti, le passioni, che pure dovrebbero essere pulsioni istintive e per questo immutabili, si sono trasformati, come se fossero …

Continua a leggere...

LA DURA “LEGGE DI MURPHY”

“Ognuno tende a superare il limite delle proprie capacità” Tra le cosiddette Leggi di Murphy, questa qui enunciata è una delle più tragicamente vere. Ne abbiamo avuto conferma durante i giorni della crisi di governo appena risolta. Fase I: Nel nome di Italo Calvino Il Visconte dimezzato La mossa di Matteo Salvini di presentare la mozione di sfiducia al governo, …

Continua a leggere...

 SALVATAGGIO DI UN GATTINO

Le notizie che stuzzicano noi giornalisti, e che quindi diamo alla stampa con la massima celerità, sono sempre notizie catastrofiche o comunque brutte notizie. Quelle belle (perché ogni tanto qualcosa di bello accade pure) vengono affrontate con comodo e per lo più relegate a fondo pagina. A noi invece fa piacere raccontare, e raccontarlo subito, qualcosa di bello che è …

Continua a leggere...

NON È LONTANA DA CASA NOSTRA LA VIOLENZA

Lunedi 2 settembre, nel ragusano, una giovane che torna verso le due di notte dal suo compleanno appena festeggiato, si ferma perché un (apparentemente…) uomo, sbracciando al centro della strada, le chiede aiuto, perché la moglie sta male e deve chiamare i soccorsi. Prova lei stessa subito a chiamare i soccorsi, ma quell’essere le prende prima il telefono infilando la …

Continua a leggere...

LA POLITICA DELL’ODIO NON È POLITICA

Quando un popolo è oppresso da un dittatore, la storia ce lo insegna, fa la rivoluzione. E’ vittima dell’ingiustizia, quindi è normale che odi il tiranno. Il monarca invece che vuole allargare i propri confini e aggradisce il monarca del regno vicino, lo fa per avidità, non per odio. In un paese democratico, dove i cittadini, attraverso il voto, sono …

Continua a leggere...