martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Novembre 2019

SCONFORTO E IMPOTENZA

Sarà che a Modica con l’alluvione ci abbiamo fatto i conti, ne conosciamo il disastro in termini di perdita e di smarrimento. Sarà che ne hanno fatto memoria anche quelli che non erano ancora nati, tramite il racconto orale passato di generazione in generazione e se lo sentono addosso, lo hanno negli occhi che non hanno visto, nelle orecchie che …

Continua a leggere...

ALESSANDRO SPARACINO. IL TEATRO E LA VITA

                            “Soffiate venti…                               Turbini e cateratte del cielo, diluviate…                               E voi, sulfurei lampi…” Non si tratta di cronaca meteorologica (benché si addica a questi difficili giorni di ira) ma un assaggio del shakespeariano “Re Lear” incastonato ne “Il canto del cigno” di Anton Cechov, atto unico scritto a …

Continua a leggere...

MODICA, CITTÀ SORPRENDENTE 

Tanti, tanti anni fa una giovane coppia si recò in Comune a chiedere informazioni presso l’Ufficio di Stato Civile per la celebrazione del proprio matrimonio col rito civile. La richiesta, insolita a quei tempi, suscitò stupore e meraviglia tra il personale presente, e un’anziana ma arguta impiegata se ne uscì con “Mariamaria! Allura u Sinnaco s’ha vestiri ri Ovo ri …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Coccola, peccato di gola? Le scelte sono riservate!  Ingredienti: 500 gr di cioccolato fondente al 75%, 175 gr di burro, 225 gr di zucchero di Cocco, 60 gr di farina di farro, 6 uova, 225 gr di panna fresca Preparazione: Fondere metà del cioccolato a bagnomaria, unire il burro e mescolare per farlo raffreddare. Montare i tuorli con lo zucchero, incorporare …

Continua a leggere...

CHI È PIÙ COGLIONE?

Per educare un bambino gli si spiega che deve rispettare i compagni se vuol essere rispettato da loro, che deve aiutarli se li vede in difficoltà perché un giorno potrebbe essere lui ad aver bisogno di aiuto, che deve studiare se vuole superare gli esami, che non deve sporcare il posto in cui vive se non ha voglia di sguazzare …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Gli stormi di storni, volando or vicino or lontano, riempion d’incanto i miei giorni e strade e parcheggi di guano.     Chi la vuole cruda e chi la vuole cotta, ma sono tutti e due figli di gran mignotta.     La strada diritta per soldi s’affitta.     Istinti distanti, d’istanti distinti. Istanti distanti d’istinti distinti.     …

Continua a leggere...

I FIGLI DI UN PAESE SENZA FUTURO

Tantissime sono state le testate giornalistiche che in queste ultime settimane hanno scritto titoloni sui nostri giovani del Sud e sul fatto che stanno scappando tutti via dal loro paese, lasciando la Sicilia sempre più povera. Penso che non solo la situazione dei giovani ma tutto quello che è successo nel nostro Paese negli ultimi anni, sia partito già da …

Continua a leggere...

VILLA VALENTI: UN’OCCASIONE PERDUTA?

Il disappunto che hanno dimostrato alcuni modicani nel vedere sparire il giardino di villa Valenti ci spinge a scrivere una piccola nota sulla faccenda. La Villa Valenti ricopre un’area triangolare delimitata da Via Sacro Cuore e da Via Fosso Tantillo. Il cancello d’ingresso è situato sul vertice dell’angolo acuto formato dall’intersezione delle due vie. La villa, disabitata da almeno una …

Continua a leggere...