Ci sono alcuni pochi talmente nobili che possono permettersi d’avere anche gusti popolari. A questo serve la conoscenza: a non trasformare la credenza in una scienza. Spero sempre d’essere antipatico a chi non mi è simpatico. Purtroppo, spesso la reciprocità non vale. La chiacchiera insulsa che offende la mente nel cuore ti pulsa violentemente. Ma, la …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2019
GIURDANELLA PRESENTA MODICA
Esistono certamente tanti modi di presentare l’immagine di una città, ma quello offerto da Giacinto Giurdanella in questa mostra è un percorso illustrativo generato da una sensibilità e maestria fuori dal comune. Esso rivela un’attenzione ai particolari architettonici e scultorei di Modica che non fa arrendere la matita dell’autore neanche di fronte ai fantasiosi arabeschi dei portali tardo gotici, mostrandola …
Continua a leggere...SCULTURA MODERNA O DISCARICA?
San Giuseppe ‘U Timpuni. Qualcuno, per favore, ci potrebbe spiegare a che titolo vi si trova questo mucchio di copertoni usati? Possiamo escludere trattarsi di una scultura moderna, altrimenti ne avremmo avuto notizia con grande clamore e sontuosa cerimonia di inaugurazione. Ne dobbiamo dedurre che il parco recentemente magnificato come importante spazio verde cittadino sia stato trasformato, senza annunci, senza …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
SARDINE FRESCHE O IN SCATOLA?
Nel giro di pochi giorni sono esplose le Sardine. Ci tengono a dire che non sono legate ad alcun partito, ma sono nate per combattere la Lega, cioè un partito. Qualcosa di positivo, anzi di entusiasmante per chi non è della Lega e non ne condivide le idee. Un movimento di cittadini che, in assoluta libertà, vogliono esprimere il loro …
Continua a leggere...Lettere al Direttore
Caro Direttore, Il sottoscritto ha fatto protocollare delle lettere all’archivio del comune di Modica (forse la maggior parte di queste cestinate e non arrivate ai destinatari), indirizzandole ai sindaci che di volta in volta erano in carica, e per conoscenza, ai responsabili competenti dell’ufficio tecnico e all’assessore dei lavori pubblici. In queste lettere, mi lamentavo a causa del dislivello stradale …
Continua a leggere...TEATRO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Il 29 novembre era un Black Friday, non per la compulsiva ossessione di spendere e comprare. Proprio no. Quella era una sera nera perché dedicata dal “Piccolo Palcoscenico“ alla violenza contro le donne. Se a qualcuno viene in mente di esclamare “ancora?”, rispondo che no, non è mai inutile o ripetitivo riflettere su tale tema sempre attuale, nonostante flash mob, …
Continua a leggere...L’albero di Natale dei modicani
foto di Giuseppina Partenza
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Nascosto dalla frotta, nella fratta, senza fretta mi cuocio un frutto fritto. I sindacati indagati sono sindagati? La scissione è l’azione consueta del coglione. Un posto imposto è una posta supposta? Chi troppe scuse accampa poi di rossore avvampa. Prima di agire, pensa, con la tua mente intensa.
Continua a leggere...OMAGGIO ALLA SICILIA IN 100 SCATTI D’AUTORE
“La Sicilia è il puntino sulla i dell’Italia (…) il resto d’Italia mi par soltanto un gambo posto a sorreggere un simil fiore”. Così scriveva all’inizio dell’800 nelle sue “Lettere dalla Sicilia” Friedrich Maximilian Hessemer. Una fra le tante testimonianze che il Grand Tour effettuato in Italia dai ricchi giovani dell’aristocrazia europea, quella inglese in primis, già dalla metà del …
Continua a leggere...