Non ho mai amato, né minimamente onorato, le feste che pretendono di interpretare i sentimenti, disciplinandone i modi e i tempi, ma la “festa della mamma” di quest’anno ha riservato ai cittadini modicani un’inedita, graditissima sorpresa. L’assessore alla cultura Maria Monisteri, di concerto con il presidente del polo museale ibleo, dottor Giovanni Di Stefano, ha tratto spunto dalla suddetta ricorrenza …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2019
Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Tonno con panatura croccante e salsa alla menta Ingredienti: 4 tranci di tonno, 4 cucchiai di semi misti (sesamo, lino, grano saraceno, girasole), 130 gr di yogurt greco, 1 cucchiaio colmo di farina di mandorle, 1 cucchiaino di capperi, 1 spicchio d’aglio, 10 foglie di basilico, 25 foglie di menta, q. b. di olio evo, w. b. di pimento, q. …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Egregio Direttore, Se l’ultima castroneria del ministro Salvini ci ha proprio colto di sorpresa e lasciato con gli occhi sgranati, tuttavia il fatto mi fa anche ben sperare che non siamo ancora del tutto rimbecilliti. Vedere lui, con gli occhi rivolti al cielo, “brandire” un rosario, un crocifisso come un postulante, ci ha fatto l’impressione che il Ministro fosse nel …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Sapere di non poter sapere come la cosa va è come intravvedere ma, non sapere la verità. La retta è una linea perfetta, ma la diretta via non è di chicchessia. Il politico sincero, quello che dica il vero, indispone la gente che di frequente mente. Contro la democrazia elitaria si osanna quella populista di un popolo …
Continua a leggere...VOGLIA DI CAMBIAMENTO
Il progresso economico, le invenzioni tecnologiche, il drastico cambiamento del modo di vivere della gente, hanno portato ad anni di rilassatezza, di voglia di divertirsi, di fare nuove esperienze, belle, brutte, non importava, ma che nascevano tutte dalla voglia di stupire e anche di stupirsi. Si tendeva dunque a una vita sempre più inutile, vacua, in cui ci si abbrutiva …
Continua a leggere...IL POETA DISVELATO
Ho appena finito di leggere, dovrei dire scoprire, ma potrei aggiungere godere, e perché no, ammirare, “il Poeta disVelato”, un volume che raccoglie opere rimaste inedite per tanto tempo, scritte da Giorgio Pier Martorina. Voglio subito anticipare che le suggestioni e gli stimoli ricevuti da questa lettura sono tantissimi e si collocano su diversi piani, estetico innanzitutto: è una distesa …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
LA MOVIDA DEI NOSTRI FIGLI
Mentre a Modica sono in corso i festeggiamenti dedicati a San Giorgio, Patrono della nostra città, e tanti dei nostri figli ne sono portatori come lo sono stati da sempre i nostri padri devoti, su un’emittente privata modicana, esattamente la RTM di Modica, un titolone “Altro che San Giulian… sabato sera incredibile a Modica Centro… Ha dell’incredibile il numero dei presenti …
Continua a leggere...VIVERE “VIUUULENTEMENTE”
Nel 1982 l’Italia stava uscendo da un ventennio caratterizzato da lotte politiche condotte a suon di attentati e stragi, i cosiddetti “anni di piombo”, e si avviava verso un periodo apparentemente spensierato, dove il pensiero debole sostituiva l’ideologia e l’edonismo reaganiano imperante elargiva lassismo e cattivo gusto a piene mani, lasciando scivolare il Paese verso il berlusconismo. In quell’anno usciva …
Continua a leggere...CHE FATICA RICOMINCIARE!
Gli anni ’70 furono anni difficili, violenti. Persino andare all’Università era diventato rischioso, perché lì, come anche altrove, all’improvviso si poteva scatenare la guerriglia e non si sapeva mai come sarebbe andata a finire. I giovani si scontravano con rabbia e con violenza, ma non era una violenza gratuita, era una violenza per sostenere delle idee, idee nelle quali credevano …
Continua a leggere...