Quando ci sono troppe sardine in barile, io sgombro. Un leader mercenario ti trafigge il tafanario. Se non conti niente, canta che ti passa ed accompagna alla voce la grancassa. Ogni pazzo vive nel suo mondo, non gliene frega un cazzo ed è giocondo. I politici di ieri erano seri. Il politico di adesso è un …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2019
MA DOVE SIAMO NOI?
No, non è la prima volta che affrontiamo questo argomento e di sicuro non sarà l’ultima. Perché ogni anno ci sentiamo sconfitti. Sconfitti nella nostra anima, nel nostro passato, nel nostro appartenere a una gente che è stata spesso schiacciata ma ha saputo risorgere, forte del suo passato, delle sue tradizioni, delle sue radici. Perché è dalle radici che si …
Continua a leggere...L’AMORE PER LA LIBERTÀ
Un amuleto davvero speciale rende la vita degna d’essere vissuta fino in fondo, si trova nel profondo di ognuno di noi e ci dà forza e coraggio di perseguire quegli ideali su cui tutti, in qualche modo, fondiamo la nostra esistenza. Tanta speranza, l’amore sconfinato per libertà, per l’arte e per la vita sono le forze che numerosi studenti del quinto …
Continua a leggere...C’era una volta Modica…
Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Torta salata con indivia riccia, carote e noci Ingredienti: 1 confezione di pasta brisée, 2 cespi di indivia riccia, 4 grosse carote, 10 noci, 1 cucchiaio di capperi, 3 uova, 1 caprino fresco, 1 spicchio d’aglio, 30 gr di caciotta affumicata, q.b. di olio evo, sale, pepe e pangrattato Preparazione: tagliare le carote a rondelle fini e farle saltare in …
Continua a leggere...CATASTROFI… UMANE
Le chiamano catastrofi naturali ma sono state costruite nel tempo e senza alcun rispetto dall’uomo. Quell’uomo che si sente onnipotente anche davanti a Dio, quello che sa di non essere niente ma si nasconde dietro un tutto falso e apparentemente bello e molto proficuo per lui stesso. Mi spiego. Il terreno arido o fertile, i corsi d’acqua, gli alberi, il …
Continua a leggere...ASPETTIAMO CHE CI SCAPPI IL MORTO?
La Via Aldo Moro, quella che costeggia l’ingresso all’Ospedale Maggiore, viene utilizzata anche come parcheggio auto, tutti gli utenti della struttura in assenza di alternative posteggiano la loro automobile lungo la via, venendo a creare una sorta di serpentone che, oltre a fare da bordo ostacolante la visibilità restringe lo spazio corsia, il che significa che si procede lentissimamente in …
Continua a leggere...DOMANDINE SCEME SCEME
Domenica di pioggia, il ponte di Ognissanti sta per finire. Nell’uggia dovuta al grigiore e all’umidità che entra subdola nelle ossa, si fa spazio la voglia di staccare dall’andazzo consueto delle preoccupazioni concrete. La mente liberata svolazza, e si fa domande sicuramente oziose. Che fine ha fatto il ghiacciaio valdostano di Planpincieux? Per mezzo mese di ottobre tutte le emittenti …
Continua a leggere...SOLO UN ESEMPIO
Ed è solo un esempio quello che scrivo, potrebbe essere bello e pieno di valori ma spesso lo mettiamo in atto svalorizzando la nostra figura, in questo caso di mamma. Nella nostra Modica, quartiere Sorda, tutti conosciamo quella stradina ripida che dalla Via Silla ci porta alla Via Sacro Cuore senza inoltrarci nel caos della Via Nazionale. Ebbene, con la …
Continua a leggere...SOFIA RUTA OVVERO IL MARE
Sofia Ruta, col suo romanzo “Nei Giardini Vaticani le parole diventano segreti”, ha ricevuto, presso la sala conferenze del Caesar Palace Hotel di Giardini Naxos, una segnalazione di merito per la Sezione inediti di narrativa da parte della giuria del concorso internazionale di poesia, prosa e arti figurative “Il Convivio”, organizzato dall’omonima Accademia internazionale presieduta da Angelo Manitta e giunto …
Continua a leggere...