mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Gennaio 2020

LA MUSICA FA RIVIVERE

Ogni concerto di Carlo Muratori è sempre un’esperienza affascinante di storie, musica e parole, riflessioni e temi connessi alla sua quarantennale ricerca nel substrato del nostro essere siciliani che diventa metafora dell’essere umano tout court. Lo attesta la sua Cantata di li rujni, andata in scena l’11 gennaio all’Auditorium Floridia di Modica, a ricordo del terremoto di quell’11 gennaio 1693, …

Continua a leggere...

LA GUERRA CHE… NON C’È

Anche quando non c’è stata una guerra in atto, sono stati abbattuti aerei in volo, pieni di bambini, giovani coppie, studiosi, ricercatori, scienziati, musicisti, calciatori. No, non è la prima volta che viene abbattuto un aereo e quando è accaduto ci hanno mostrato l’eccidio come normale e hanno dato con facilità la colpa al pilota psicopatico o a un guasto …

Continua a leggere...

GRAZIE 1000

“Cciavetefattocaso”! Arcinota è, al vostro orecchio e al mio, la frase con cui il simpaticissimo Aldo Fabrizi, in TV, dava inizio alla narrazione delle sue barzellette! Ci avete fatto caso, da un po’ di tempo, al fatto (perché di fatto si tratta), che parlando avete, abbiamo bisogno di superlativizzare a piè sospinto? Volendo esprimere, ad esempio, il nostro ringraziamento a …

Continua a leggere...

LA PASSIONE, CARBURANTE DELL’ESISTENZA

Lo scorso 10 gennaio, presso il Teatro Garibaldi, su iniziativa dell’Emittente VideoRegione, è stata organizzata una serata per sostenere un giovane sciclitano, un sedicenne, Manuel Vaccaro, che, superata l’audizione, è stato ammesso a frequentare il prestigioso Teatro Bol’šoj  di Mosca. Il prestigio del teatro è tale da essere noto  universalmente, è l’Olimpo degli dei, è il luogo in cui vengono …

Continua a leggere...

CI SONO NOTTI E NOTTI

Venerdì 17 gennaio c’è stata la VI Notte Nazionale del Liceo classico in tutta l’Italia e, naturalmente, anche il Liceo Galilei Campailla ha aperto il Palazzo degli Studi di Modica per mostrare, a chiunque volesse, la sua storia secolare, la vivacità delle giovani intelligenze ospitate, seguendo la traccia suggerita per quest’anno, “Eroi di ieri e di oggi”. Ne hanno avuto …

Continua a leggere...

TUTTI PRONTI PER L’ANESTESIA?

Nelle piazze, reali e virtuali, si discute di politica e di calcio, si litiga, anzi ci si accapiglia. Ci sentiamo vessati, spesso terrorizzati, dalle tasse che riteniamo ingiuste e soprattutto mal distribuite. La classe dirigente, sia a livello nazionale che locale, ci rendiamo conto che disattende le nostre esigenze, spesso calpesta i nostri diritti e i nostri valori, e questo …

Continua a leggere...

IL REGNO DELL’UOMO RAGNO

E’ mortificante e avvilente per noi come cittadini,  percorrendo in auto il tratto della SS 115, ora battezzato Via della Costituzione (da quando il tratto statale è stato declassato in strada comunale), dover osservare pedoni camminare a piedi lungo il ciglio della strada, a destra come a sinistra, sopra il tappeto di erbe e tra rifiuti vari, abbandonati lungo il …

Continua a leggere...