martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Febbraio 2020

COME MODICA AFFRONTA IL CORONA VIRUS

Venerdì mattina, 28 febbraio, Palazzo di Vetro. L’atrio e l’area degli sportelli del CUP sono pieni di gente. Alcuni baldi giovanotti sfoggiano mascherine verdi, così come qualche donna anziana tristemente raggomitolata su un sedile in attesa. Altre persone attendono, chi seduto e chi in piedi, a stretto contatto. C’è chi fa la fila agli sportelli, ma ci sono anche ammassati …

Continua a leggere...

ABBIAMO DIMENTICATO I BAMBINI

Sopraffatti dalla paura, abbiamo dimenticato i bambini! In queste ultime settimane si è visto e sentito di tutto e di più sui nostri schermi televisivi, sulle pagine dei giornali, sui giornali online, su instagram o facebook di ognuno di noi e all’interno di ogni nostra casa o luogo di comunità. Chi più e chi meno, piano piano si è lasciato …

Continua a leggere...

COMUNICATO DELL’ASP DI RAGUSA SUL CORONAVIRUS

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dell’Asp di Ragusa   EMERGENZA CORONAVIRUS NORME DI COMPORTAMENTO PER IL CITTADINO Ragusa, 25 febbraio 2020 – I cittadini residenti asintomatici o con sintomi influenzali (febbre, tosse) che NON sono stati esposti alla possibilità di contagio per: Viaggio o residenza in Cina negli ultimi 14 giorni Contatto stretto con un caso probabile o confermato di infezione …

Continua a leggere...

SAN VALENTINO O AMORE?

San Valentino: tutti pronti a parlare d’amore, tutti esperti nel dire la propria versione, dalle mielose offerte di Baci (cioccolatini) e rose rosse al cinismo realistico della signora Mariuccia che, dopo quarant’anni di convivenza, ne ha fin sopra i capelli, dalla scienza che col bisturi indaga gli effetti di noradrenalina, feniletilamina e feromoni a gogò agli inguaribili romantici amanti della …

Continua a leggere...

ALLARME DELL’O.M.S.

Diffuso tramite Tg, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, lancia il monito: “Inquinamento, Obesità e Pubblicità aggressiva, minacciano 250 milioni di bambini”. Il monito dovrebbe raccoglierlo innanzitutto la politica, perché è quello l’ambito dove viene disegnato il quadro per il contenimento della società. Se la politica fosse in grado di raccogliere l’allarme dovrebbe innanzitutto ripensare il sistema educativo, dovrebbe metterci dentro, destinandovi …

Continua a leggere...

IL VIRUS SANREMO

Sanremo: un virus. Forse non ne hanno parlato proprio per questo, per non associare la visione e l’ascolto del festival al coronavirus che si sta propagando ogni giorno di più nel mondo e sta uccidendo e infettando milioni di persone, eppure era in mondo visione, una parola di riguardo alla vita di tutti nel mondo, la si poteva dire. Forse …

Continua a leggere...

MALATI MENTALI E DONNINE

Per puro caso ci è giunta notizia che in una comunità terapeutica assistita della nostra città, che ospita soggetti psichicamente, diciamo così, “deboli”, verrebbe permesso, forse anche a scopo di cura (come supponiamo), di poter incontrare di tanto in tanto le cosiddette “donnine”. Non solo verrebbe consentito, ma addirittura agevolato, giacché verrebbero accompagnati all’incontro da persona esperta, incaricata a tale …

Continua a leggere...

CARNEVALE DEL PASSATO

Piacevole e interessante pomeriggio quello alla Mondadori del Plaza di Modica il 9 febbraio scorso in compagnia di Marcella Burderi e delle tradizioni modicane legate al Carnevale. Dalle mirabili testimonianze di S. A. Guastella e dalle personali ricerche di Marcella si dipana una narrazione densa di personaggi, di “parità” che popolavano il momento oltremodo significativo del Carnevale. Per noi che …

Continua a leggere...