mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2020

CRONACHE “MARZIANE” TRE

Modica, 26 -03 – 2020 Non basta la clausura. Marzo, sempre più marziano, regala giorni di pioggia e temporali, un aiuto a restare chiusi in casa anche per le condizioni climatiche proibitive. Il detto siciliano “comu l’acqua nna marzu”, così pregnante della vita vegetale che presto germoglierà favorita dalla pioggia, contraddice con la nostra constatazione odierna; una pioggia per niente …

Continua a leggere...

VITA SOSPESA

Senza fretta, tanto non c’è nessun piano B. Ho depennato la festa del papà, la sciclitana Cavalcata di S. Giuseppe, le frittelle con uvettta e noci. Libera da impegni che poi tanto pressanti non erano, libera di non fare nulla solo per il mio stupido piacere personale, attraverso la colazione nel sole sbiadito che promette una giornata altrettanto sbiadita. Dove …

Continua a leggere...

LA SCUOLA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

“E’ nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama”. Questa frase del grande autore Dostoevskij mi ha fatto riflettere molto… In queste settimane così buie, dove ogni cosa sembra aver perso improvvisamente il suo vero senso, ecco che in questa solitudine forzata, in questo silenzio di disperata ricerca, ricompare l’unica vera forza che ci …

Continua a leggere...

I PUFFI E IL DEGUELLO

“Che è meglio”, una frase di Puffo Quattrocchi che torna come un mantra in questi giorni: sto in casa che è meglio, non guardo telegiornali che è meglio… La mattina, col sonno appena lasciato, per un attimo pensiamo a organizzarci la giornata secondo i consueti canoni, poi ci rendiamo conto che non andrà così e allora ci difendiamo con i …

Continua a leggere...

UNA NOVELLA NON SOLO UNA NOVELLA

I nostri lettori conoscono bene Sascia Coron, autore da anni della rubrica “versi di versi per versi e detti male detti” di questo giornale. Sascia Coron altri non è che Saro Jacopo Cascino, il cui libro “Una fra quelle delle novelle nate e narrate sotto le stelle” è stato recentemente presentato alla Biblioteca Comunale. Se oggi ci accingiamo a parlare …

Continua a leggere...

CONOSCERSI

Che sia scappato da un laboratorio o che sia stato elaborato da pipistrelli cinesi, il Covid 19 ha un grandissimo merito: è un preciso messaggio, un segnale ultimativo che la Natura ci manda. La Natura ha le sue leggi che a noi umani possono sembrare a volte ingiuste e crudeli, ma sono quelle che hanno permesso al pianeta Terra di …

Continua a leggere...

UNA CORONA TROPPO PESANTE

Siamo già assenti. Era gennaio quando abbiamo sentito per la prima volta la parola coronavirus, da quel giorno, in poco più di due mesi, quella “corona” la stiamo portando tutti addosso ed è pesantissima, sia i contagiati, sia tutto il resto della gente  che sta chiusa a casa o che lavora con le dovute accortezze e anche quell’altra parte di …

Continua a leggere...

CHIARA CIVELLO. SEMPLICEMENTE MUSICA

Un’idea intelligente e generosa nei confronti di un pubblico relegato a casa, preoccupato, ma anche annoiato, è quella dei concerti in streaming che alcuni artisti hanno voluto offrire. Fra questi, la nostra Chiara Civello, che si è esibita in un repertorio delle sue canzoni più amate dal pubblico. L’ha fatto con la solita eleganza, ma anche con la sua semplicità, …

Continua a leggere...