venerdì, 24 Marzo 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2020

COME UNA SPOLETTA NEL TELAIO

Fra le tante immagini dell’infanzia riposte nell’archivio della mia memoria, cioè quelle che costituiscono il substrato dell’immaginario, mi  è balenata in mente la spoletta del telaio. Mi riferisco a quell’oggetto, oggi sconosciuto perché in disuso, ma presente quasi in ogni casa fino al 1950, la piccola navetta di legno che conteneva incastrato all’interno un rocchetto di filo, lana o cotone, …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Tajine di pollo e patate Ingredienti: 2 cosce di pollo disossate, 300 gr di spinaci ripassati in padella con burro, 150 gr di formaggio primo sale a fette, 10 patate novelle piccole possibilmente tutte della stessa dimensione, una manciata di uvetta, 5 albicocche secche, 1 cucchiaio di pasta di curry o in alternativa 2 cucchiai di polvere di curry, 1 …

Continua a leggere...

TRA PANICO E FOLLIA 

Stiamo vivendo giornate strane. Abbiamo l’obbligo di restare a casa e sembra che questo ci debba mandare tutti fuori di testa. Mai come adesso pare che la gente abbia una cogente necessità di uscire, di fare sport, di frequentare gli amici, persino di andare a lavorare, tutte cose che fino a ieri non le avevano nemmeno sfiorato la mente quali …

Continua a leggere...

MODICA HA PERSO UN PEZZO DEL SUO CUORE

Arriva la primavera in città, arriva senza sole, mostrando un volto triste, così come è triste Modica perché un suo figlio, forse il figlio che l’ha amata di più, se n’è andato. Durante la notte di questo 21 marzo è infatti deceduto a casa sua, circondato dall’affetto dei suoi cari, Piero Vernuccio, fondatore di Dialogo, che ha diretto per 45 …

Continua a leggere...

CRONACHE “MARZIANE” DUE

Modica, 17 / 03 / 2020 Tutti epicurei per necessità in questi giorni di λάθε βιώσας, tutti a vivere nascosti avvertendo il peso di una condizione mai finora sperimentata. Cerchiamo speranza da possibili sperimentazioni mediche ma, anche in questo caso, le parole più emblematiche del comune stato d’animo sono quelle del sesto libro del “De rerum natura” lucreziano, “mussabat tacito …

Continua a leggere...

CRONACHE “MARZIANE”

Modica, 13 – 03 – 2020. Con pezzi di cuore alla deriva, intrappolata in un’incisione di Escher, aggirandomi per scale che non conducono da nessuna parte se non all’angoscia che tento di rimuovere invano, ascolto l’ “Adagio” di Rachmaninoff. Adagio e in sospensione. Mentre fiumi di acqua caldissima scorrono tra le mani a snidare il possibile nemico nascosto sotto un’unghia, …

Continua a leggere...

QUARANTENA…

Che si può fare durante questa quarantena dell’anima, non voluta eppure necessaria? Oltre all’arte culinaria, mia compagna di vita da quasi quarantotto anni, oltre a leggere e scrivere mi sta salvando la musica del mio adorato Tchaikovsky con i suoi concerti così pieni di cesellati temi d’amore e solitudini e gioie sognate a dispetto e nonostante tutto. La memoria va …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

  Per chi non sceglie niente c’è sempre tanta gente. Per chi ha sbagliato ed erra c’è sempre un’altra guerra.   Una cosa supposta è messa apposta?   In questo mondo di matti sani son solo i gatti che mangiano ratti i ratti?   Per soldi sono disposto persino a stare al mio posto.   Spesso la lingua suole leccare …

Continua a leggere...