Così come altre testate, riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti della figlia del professor Orazio Galfo verso tutti coloro che lo hanno stimato in vita e ricordato oggi, dopo la sua dipartita. Egregio Direttore, profondamente toccata dall’eco suscitata dalla morte di mio padre, sento il dovere di esternare il mio ringraziamento. Mio padre, ritirato a vita privata da qualche anno, evidentemente …
Continua a leggere...Monthly Archives: Aprile 2020
Il 25 aprile in quarantena
La Modica di Enzo Belluardo
DOMANDE IN TEMPO DI CLAUSURA
In questo tempo di coatta persistenza all’interno delle nostre abitazioni, esaurita la voglia di cantare tutti insieme dalle terrazze, abboffati come maiali da montagne di cibo verace fatto in casa, sfiniti dal bombardamento incessante di notizie vere e false sull’andamento dell’epidemia e con gli zebedei a pezzi per i consigli e i pareri di tuttologi esperti che pontificano da mane …
Continua a leggere...COVID19: OSSERVAZIONI E DEDUZIONI
La pandemia in atto ci regala parecchio tempo da dedicare alla riflessione, e osservando l’andamento delle cose viene spontaneo trarne delle deduzioni. Ci siamo accorti, andando a fare faticosamente la spesa bardati di guanti e mascherine in fila indiana distanziata, che i prezzi della frutta e della verdura sono lievitati parecchio. Il settore agricolo è in ginocchio per l’assenza della …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Cavolfiore alla Cavour ricetta trovata sul web, leggermente rivisitata, realizzata e approvata dai miei figli ingredienti: 2 cavolfiori bianchi, 3 uova sode, 4 filetti di acciuga, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino piccolo, il succo di mezzo limone, 50 gr di parmigiano, 1 noce di burro, q.b. di olio evo e sale preparazione: dividere i cavolfiori a cimette …
Continua a leggere...Solidarietà
MA TUTTO QUESTO ALICE NON LO SA…
Archiviate Pasqua e pasquetta. Archiviati pastieri, scacce e ‘mpanate. Tutto nella memoria recente e, soprattutto, nelle rotondità riapparse nei fianchi e sui glutei. Alla fine l’immagine femminile d.C. sarà rimodellata sulle veneri steatopigie (o semplicemente culone) del museo archeologico di La Valletta (perché a Malta ci si va anche per cultura) o di Botero, per intenderci. E i palestrati cultori …
Continua a leggere...LA PROVA DEL NOVE
E, visto che la nostra vita è diventata solo un numero da conteggiare, quanti i morti, quanti i vivi, quanti i positivi, quanti i negativi, quanti gli immuno positivi, quanti gli assassini che escono di casa, quanti non rispettano tutte le nuove regole che non fanno parte della Costituzione ma che si sono messe in atto, quanti i sanzionati, quanti …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Una cosa duratura, nel tempo, dura dura? Il maiale è un suino cui piace fare il porco. Il Mezzogiorno, di tutto il giorno è la metà al buio. Ottima via di scampo è un fritto misto di calamaretti. Tutti per la pace a fare la guerra e sottoterra la pace per tutti. La gente che …
Continua a leggere...