Monthly Archives: Maggio 2020
Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Polpo arrosto su crema di fave fresche alla menta Ingredienti: 1 polpo da un chilo, 500 gr di fave fresche, 1 porro. 1 mazzetto di menta fresca, q.b. di olio evo e sale, pepe di Timut appena macinato Preparazione: Cuocere il polpo in poca acqua aromatizzata con 2 foglie di alloro, farlo raffreddare nella stessa acqua di cottura. In un …
Continua a leggere...E ODIO FU
Quasi tre mesi chiusi in casa protetti dalle sue mura ma certamente non dalle informazioni che sono entrate con forza a farci compagnia, non dalla porta principale, bensì da uno o più schermi. Un’informazione che ha letteralmente martellato la mente di ogni singolo essere umano, animale o vegetale da essiccare completamente cervello, istinto e radici, perchè tutto ha favorito il …
Continua a leggere...ECONOMIA IN RIANIMAZIONE E COVID-19 IN STANDBY
Dopo la crisi del 2008 gli economisti ricevettero critiche pesanti per non aver capito che cosa stava succedendo nel sistema economico-finanziario. A ragion del vero molti studiosi non afferrarono subito la fenomenologia che stava mettendo in difficoltà il mondo finanziario, ma alcuni lo avevano capito benissimo e tra questi il prof Robert Shiller dell’università di Yale, che per queste ricerche …
Continua a leggere...Siamo entrati nella Fase 2
MEDITAZIONI AL NERO DI SEPPIA
Medito sull’Orestea di Eschilo (458 avanti Cristo) e la hybris, la tracotanza che sfida l’universale ordine cosmico, la saga degli Atridi che, col loro peso di sventure e di morte, rimbomba nel mito classico: Agamennone, Ifigenia, Clitemnestra, Elettra, Oreste. Inanellati di lutti e cadaveri ed Erinni anguicrinite e follia disumana nel semicerchio di una cavea teatrale. Di nome in nome …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Capita che alcuni si diano l’aria di essere il contrario di quello che sembrano. Chi non è servo né padrone ha buone probabilità d’essere un uomo libero. Nell’anima ci sono radici per ogni genere di passioni. Io, pellegrino di sogni, qualunque cosa agogni. Nessuna arringa di Socrate spaventa quanto un silenzio di Santippe. È facile …
Continua a leggere...GALILEO HA VINTO!
Alla vigilia della scorsa Pasqua, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha messo in allarme le prefetture circa la probabilità che il regime segregatorio, a cui tutta la nazione è sottoposta, possa generare moti di piazza di ampie frange intolleranti e recrudescenza delle attività criminali, fenomeni pilotati da estremismi politici e da interessi della malavita organizzata. La preoccupazione è nata dopo …
Continua a leggere...CULTURA SICILIANA
…se mala segnoria, che sempre accora li popoli suggetti, non avesse mosso Palermo a gridar “Mora, mora!” Paradiso, canto VIII, vv.73 – 75 Lo ha scritto un uomo perbene, tale Dante Alighieri, a proposito dei Vespri siciliani. Anche oggi, come nell’anno del Signore 1282, la misura è colma e le offese impudenti di parole e di azioni non sono più …
Continua a leggere...SE FOSSIMO UN POPOLO MATURO…
E’ appena iniziata la cosiddetta fase 2, ovvero la ripresa delle attività lavorative sospesa da ben 70 giorni, come provvedimento necessario a rallentare l’impetuosa avanzata dei contagi del Covid 19. L’interruzione dei contatti interumani ha dato buoni frutti, il virus non è sconfitto, ma poiché siamo una nazione economicamente fragile non possiamo permetterci più di stare fermi, dobbiamo misurarci con …
Continua a leggere...