Probabilmente i primi utenti di facebook (se facciamo specifico riferimento a facebook è solo perché si tratta del primo social che è esploso, quindi probabilmente il più diffuso, anche se oggi a questo se ne affiancano vari altri) vi si accostarono per conoscere persone nuove con le quali condividere i propri interessi oppure per ritrovare vecchi amici o compagni di …
Continua a leggere...Monthly Archives: Giugno 2020
Lettera al Direttore
Modica deve essere molto vigile e responsabile, se non vuole che si ripeta lo sbaglio che è stato fatto per la chiusura del tribunale, non facendo nessuna dimostrazione cittadina con partecipazione dei sindacati. Faccio una segnalazione la quale si ha l’intenzione che all’ospedale Maria Paternò Arezzo si dovrebbe adibire un reparto per ricevere i contagiati del coronavirus della provincia di …
Continua a leggere...CHE CONFUSIONE!
“Che confusione, sarà perché ti amo”, e poi ancora: “Se cade il mondo, sarà perché ti amo, stringimi forte e stammi più vicino…”. Iniziava e finiva così una canzone del 1981 dei Ricchi e Poveri. Pare una prefazione dell’epoca attuale, il gruppo, col suo nome d’arte, rispecchia la società odierna, troppo ricca o troppo povera, la nostra umanità non ha …
Continua a leggere...IL LADRO DI ALTALENE
Di lunedì sera, una è là buona buona, pensa solo a guardare Montalbano giovane in tv, in pace col mondo (insomma…) e le proprie mani, quando le cronache domenicane di Palazzo solleticano le celluline grigie. Allora che fai, oltre all’immancabile risata per l’insperata Notiziona? Nel clima da “Il ladro di merendine” che mi ispira la serie televisiva in onda (anche …
Continua a leggere...RICORDANDO LELE
Lunedì 15 giugno 2020, presso la cattedrale di San Pietro a Modica, alle ore 19, si è celebrata una messa di suffragio in memoria del giovane Emanuele “Lele” Assenza, strappato alla vita e rubato ai suoi genitori Rosa e Giorgio e ai fratelli gemelli Denise e Vincenzo prematuramente a causa di un tragico incidente stradale che nella notte tra il …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
LA FASE DELLO SFASAMENTO
Letteralmente, abbiamo fatto fuori la Fase 1 e la Fase 2. La 3 sarà qualcosa in più della speranza che ci ha spinto ad accettare i doveri verso noi stessi e gli altri? Sempre distanziandoci (ma forse non vale per tutti) riaprono museo e biblioteca, riprendono aperitivi e granite e funzioni religiose. Una ripresa a macchia di leopardo, ma definirei …
Continua a leggere...Il mare… oltre…
A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
Ê chiarissima a molti la mia passione per la cucina, quella cultura materiale che giornalmente ci accompagna, a meno che non si è votati all’ascetica prassi del digiuno o alla disobbedienza civile nota ai radicali d’antan. Siccome non appartengo a nessuna delle due categorie e sono curiosa delle origini culinarie del Mediterraneo, da profana ho iniziato a documentarmi, senza molestare …
Continua a leggere...NON RIESCO A RESPIRARE!
Sono passati 57 anni da quando Martin Luther King, a Washington, il 28 agosto del 1963, al termine di una grandissima marcia di protesta, pronunciò queste famose parole: “Sono felice di unirmi a voi in questa che passerà alla storia come la più grande dimostrazione per la libertà nella storia del nostro paese. Cento anni fa un grande americano, alla …
Continua a leggere...