mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2020

UN CONCERTO DONO  DELL’AVIS

Mercoledì 23 settembre ha avuto luogo a Modica un evento di notevole livello artistico, un concerto lirico ad ingresso gratuito presso l’Auditorium Pietro Floridia. Un’occasione per dare l’addio alla stagione estiva,  un’opportunità per  ritrovarsi in città con l’arrivo dell’autunno. Il concerto è stato  promosso dall’AVIS cittadina con il patrocinio del Comune di Modica. L’evento non è stato una semplice occasione …

Continua a leggere...

SCUOA?

Incredibile! Tutti geni a Modica, dagli stradini, notoriamente poco ferrati nella grammatica, su su fino a chi dovrebbe effettuare i controlli. In febbraio le massime espressioni dell’amministrazione hanno voluto a tutti i costi partecipare alla “gara” di città Capitale della Cultura e la cosa, oggi, appare quantomai improbabile. Sarà stato il virus a colpire le meningi di tanti modicani? Sarà …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Agrodolce di melanzane Ingredienti: 5 melanzane lunghe, 1tazza di mandorle, 1 cucchiaio abbondante di “ras el hanout” (é una miscela di spezie magrebina), 2 cucchiai di miele, q.b. di sale e olio, 1 ciuffo di menta Preparazione: Tagliare prima a metà e poi a spicchi le melanzane e friggerle. Far riscaldare un tegame e fare tostare le mandorle, tritate grossolanamente, …

Continua a leggere...

SOPRAVVIVEREMO?

Finalmente è finita questa buia notte regno dell’inciviltà pre-elettorale, non se ne poteva più. Questa povera Italia, piena di problemi serissimi ai quali la classe politica presta poca e strumentale attenzione, è tenuta in uno stato di continuo marasma dalla fregola elettorale. A parole, tutti vogliono le elezioni salvo, pare, una grossa fetta dell’elettorato che ha smesso da tempo di …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

    Se ben guidati, gli uomini hanno buone occasioni di diventare liberi uguali.   Perdere ciò che si ha a causa di ciò che si desidera è la follia misteriosa in cui imprigiona l’amore. E il dolore del niente è preferibile a quello provato per la consapevolezza di avere solo una parte del tutto desiderato.   L’omo è una …

Continua a leggere...

ANSIA E RABBIA

E’ inutile fingere o fare finta di niente, viviamo, almeno la maggioranza, ma forse tutti, in uno stato di ansia che non ha paragoni col passato, almeno in termini di durata temporale. Siamo in ansia per la salute insidiata dal virus che non arretra, ma questa paura reale ne trascina tante altre che conoscevamo ma che si posizionavano a pelo …

Continua a leggere...

…DEL BEL PAESE LÀ DOVE ‘L SÌ SUONA

Il quesito referendario al quale abbiamo risposto è stato generato da una modifica costituzionale assolutamente lecita, essendo il numero dei parlamentari non fissato dai padri costituenti e già modificato più volte. Dopo ben quattro passaggi tra Camera e Senato, avvenuta l’approvazione del provvedimento da parte di quasi tutti gli schieramenti politici che per anni hanno perorato la riduzione del numero …

Continua a leggere...

C’ERA UN TEMPO DI SETTE PALME…

“Sette palme indugiano la sera ondeggiando sotto la luna”. È’ la frase atteggiata a poesia di Ignazio Monteleone, pigro e geniale pittore-poeta che sulle palme di Piazza Matteotti di Modica ha speso parole e colori in una serie di oli e pastelli. Sette palme e una luna araba, mezza e appesa al cielo notturno di una piazza che ora sta …

Continua a leggere...

NON SPRECHIAMO GLI AIUTI UE

Inizio questa mia analisi sui fondi europei che tanto stanno dilaniando governo e opposizione, partendo dall’illuminante messaggio – pieno di significato – inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Forum Ambrosetti che così suona “La crisi obbliga  a fare un ricorso massiccio al debito e non dobbiamo  compromettere con scelte errate il futuro delle nuove generazioni”, e ancora  “Esse guarderanno …

Continua a leggere...