Monthly Archives: Novembre 2020
IO IO IO
Le urla della madre che vedeva il suo bimbo morire tra i flutti dal barcone che aveva promesso loro una vita migliore sono comparse su tanti siti, gli italiani le hanno ascoltate e si sono dichiarati raccapricciati, sconvolti. Ma davvero? Finta compassione che nascondeva un solo pensiero: per fortuna mica è successo a me, affari loro. Infatti quella falsa pietà …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Gioca coi tanti ma lascia stare i vanti. Se parli male di te la gente può pensare che parli bene di lei. Se il cuore batte perché la tasca duole la lingua lecca molte ricche suole. Meglio un grammo di pensiero che un quintale di parole. Le palle di pelle di pollo fatte da Apelle figlio …
Continua a leggere...NÉ MODICA NÉ SCICLI CAPITALI DELLA CULTURA
Senza bisogno di essere Cassandra, si sapeva che sarebbe finita così la partecipazione di Modica al concorso di Città Capitale della Cultura 2022. È sparita, insieme a Scicli, nelle fitte maglie di chi doveva fare la cernita. Ci avevano provato in febbraio con la convocazione degli “Stati Generali” di coloro che contano e lo avevano fatto in contrapposizione (ma non …
Continua a leggere...A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
Ho dormito profondamente per tutta la notte che ora mi pare lunga a dismisura. Una notte anomala, perché sono stata svegliata da rumori nuovi: carri e nitriti, vocio e schiamazzi. Penso che sto per scoprire un altro salto spazio-temporale. “Ehi, – una mano mi scuote e una voce maschile sconosciuta mi fanno aprire gli occhi – che ti dormi in …
Continua a leggere...Lettere al Direttore
Preg.ma Luisa Montù, da anni la seguo nei suoi splendidi editoriali che ho il piacere di leggere comodamente seduto davanti al PC. La ammiro e la stimo, vuoi per la preparazione indiscussa che dimostra nei suoi scritti, ma ancor di più per come la “pensa”, sul genere umano che “calpesta” (in entrambi i sensi), questa terra. Tutto quello che io …
Continua a leggere...ANGELA DA MONDELLO: UN CASO UMANO
Appena usciti dal lockdown, agli inizi dell’estate, orde di bagnanti si sono precipitati sulle spiagge siciliane gettando alle ortiche mascherine e distanze di sicurezza, nonostante fosse già chiaro ed esplicito che il Covid19 non avrebbe mollato la presa. Al proclama festoso “nun ci nnè Coviddi”, la Sicilia tutta si stava preparando con stupida incoscienza ai giorni cupi che adesso stiamo …
Continua a leggere...BALLANDO COI LUPI
Mentre i modicani su Facebook sono alla ricerca di amici che non vedono più e fanno copia e incolla da bufala cosmica, mentre le anime belle postano tramonti compulsivi e quarantaquattro gatti in fila per sei, c’è chi, dentro Palazzo S. Domenico, veglia insonne per il bene dei cari concittadini. Così riparte l’illuminazione delle strade di campagna con led lavati …
Continua a leggere...AL DIAVOLO LE LUMINARIE!
Molti si lamentano perché quest’anno non potranno, per le disposizioni anti-covid, abbandonarsi alle abbuffate natalizie con parenti e amici, quei pranzi esagerati che richiedevano per i giorni seguenti massicce dosi di pillole digestive al fine di poter ricominciare ad abboffarsi la notte di Capodanno, magari in un locale superaffollato di sconosciuti, spendendo di più che per i regali di Natale. …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Ingredienti: 1 cavolfiore bianco, 15 polpettine, q.b. di olio evo, sale e pepe di Timut, 3 cucchiai di gelatina di mele cotogne o di miele, 1tazza di semi misti e di gherigli di noci Preparazione: fare cuocere a vapore il cavolfiore lasciandolo intero, togliere solo il gambo più duro cercando di mantenerlo compatto. Preparare le polpettine mescolando insieme carne di …
Continua a leggere...