Yearly Archives: 2021
CI VORREBBE UN METEORITE…
Ne parliamo? Parliamone, anche se fa male perché sappiamo tutti ciò che è successo in Sicilia nel tentativo di aggirare la zona rossa. Le intercettazioni confermano la gravità dei fatti, il velleitario quanto cinico gioco di prestigio che ha modificato i positivi gonfiando il numero dei tamponi eseguiti, ha falsificato il numero dei decessi “spalmandoli” in giorni diversi; tutto per …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Seppie gratinate Ingredienti: 10 seppie di media grandezza, 1 bicchiere di vino bianco, 2 cipollotti, 200 gr di pangrattato, 10 cubetti di caciocavallo fresco aromatizzato all’arancia, scorza di mezzo limone e di mezza arancia grattugiata, q.b. di olio evo, sale e pepe Preparazione: mettere a marinare le seppie pulite e aperte in una ciotola con il vino per circa un’ora. …
Continua a leggere...NO, COSÌ NON VA!
D’accordo, che gli italiani siano disobbedienti, che non rispettino le file, che siano prepotenti, lo sanno tutti, anche se in questo particolare momento sarebbe proprio la correttezza dei loro comportamenti che potrebbe proteggerli dalla pandemia. Costantemente, a incominciare da noi giornalisti, denunciamo la nostra arroganza, la nostra scorrettezza, insomma il nostro comportamento contrario a tutte le regole del vivere civile …
Continua a leggere...A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
Brilla a nord-est, brilla più delle stelle che trascolorano nello svanire della notte. È il Faro di Alessandria, mi dà carica e certezze dopo la micidiale traversata del deserto. Sono pronta alle meraviglie che si schiuderanno per me in questa nuova meta, saranno perle e gemme di un forziere tanto ricco quanto effimero agli occhi dei moderni: il Faro, i …
Continua a leggere...La Pasqua corretta e dignitosa dei modicani. Bravi!
NON SI SA PIÙ RIDERE
Sono passati cent’anni dalla nascita di Nino Manfredi, quel grande comico, ma anche grande attore, che tanti ricorderanno sempre come Rugantino, il vero Rugantino. Già, perché poi ci sono stati altri Rugantino… che parlavano il romanesco… con accento milanese! Se n’è andato anche Gigi Proietti, lo straordinario Meo Patacca dei nostri giorni felici, pure lui attore a tutto tondo di …
Continua a leggere...SICILIA IN ROSSO… DA SEMPRE
Eppure la Sicilia potrebbe essere davvero la più bella e libera regione italiana ma… Da sempre venduta al migliore offerente, codarda, tace tutte le ingiustizie che riceve disumanamente e giornalmente da centinaia e centinaia di anni. La più ricca per posizione, bellezza e cultura umana, la più povera per mentalità corrotta e ferma. Zitti e muti giovani e vecchi, succubi …
Continua a leggere...LE DONNE PER LE DONNE
Mercoledì 7 aprile, si è tenuta a Modica, proprio sul Belvedere del nostro paese, intorno alle 17,30, la prima azione del movimento “Non una di meno” da poco più di un mese costituito e insediato a Modica grazie ad una giovane studentessa universitaria modicana, Miriana Giurdanella che ha vissuto il movimento a Pisa dove studia ma che, per colpa dell’attuale …
Continua a leggere...COVID E VACCINI: INCONGRUENZE OFFENSIVE
Il Belpaese assiste sgomento all’autodistruzione del mito dell’efficienza lavorativa ed organizzativa della sanità privatizzata meneghina, operata dal governatore Fontana e dai suoi accoliti, tra cui spiccano i valori aggiunti della ripescata Moratti e del sempiterno Bertolaso, sempre più simile all’Araba Fenice per la capacità di risorgere dalle ceneri dei suoi fallimenti. Giusto per non farci mancare niente, ed anche per …
Continua a leggere...