mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Gennaio 2021

UN ALTRO GRANDE MODICANO SE NE VA

Noi, proprio su questo giornale, la prima volta in cui parlammo di Saverio Saluzzi ne parlammo come poeta e come poeta lo vogliamo ricordare ora che se n’è andato pure lui. Era stato anche critico letterario, latinista, saggista, accademico dei Lincei. Era soprattutto un uomo di cultura e una gran brava persona. Era un uomo generoso, pieno di entusiasmo e, …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Riprendo il mare e mi sento a casa perché il Mediterraneo unisce dividendo, infonde energia con la sferzata della brezza salina e predispone all’avventura, alla scoperta di altri mondi e modi di vivere. Le sue tempeste fanno crescere e per questo la mia disavventura nel mar Egeo mi è stata così  utile da provarne adesso un sacro rispetto. Dicevo l’odore …

Continua a leggere...

NON SI MUORE SOLO DI COVID

Oggi, faticosamente e con tanti sacrifici, dobbiamo affrontare una pandemia della quale ancora poco sappiamo e che ci spaventa, è vero, ma non dobbiamo mai dimenticare che non è solo di Covid che si muore. Nelle chiacchiere della gente abbiamo sentito attribuire a questo virus gravi malattie e morti che nulla con questo avevano a che vedere. A parte il …

Continua a leggere...

PIOVE SEMPRE SUL BAGNATO

Recita così un proverbio siciliano, ma italiano in generale, utilizzato soprattutto in ambito rurale, dove l’eccesso di pioggia spesso comprometteva la condizione della produzione facendo avanzare il fantasma della miseria. Lo prendiamo a prestito perché si presta a  declinare la condizione attuale  causata dal susseguirsi di una serie di calamità oscure che ci rendono inermi. Già stavamo in angoscia per …

Continua a leggere...

BRUTTI TEMPI E BRUTTE DONNE

Che si stessero vivendo brutti tempi è cosa che a nessuno può essere sfuggita. Sono già diversi anni che la parabola della crescita della qualità della vita è nella fase discendente. L’economia mondiale nelle avide mani di pochi manovratori, con le banche di credito trasformate in banche d’affari, spesso loschi, protette al limite dell’indecenza da organismi transnazionali a danno dei …

Continua a leggere...

LEONARDO SCIASCIA, QUELLO CHE CAPÌ I GIOCHI DEL POTERE

Cento anni e una manciata di giorni. Le celebrazioni di Leonardo Sciascia proseguono in streaming nell’impossibilità di farlo con incontri e letture pubbliche mentre, come sempre, le imposture politiche continuano ad avere libera circolazione nell’odierno scenario mondiale e italiano, senza reali pugnali insanguinati ma creando una diversa strategia della tensione in cui tanto spesso i politici, anche quelli “rispettabili”, sono …

Continua a leggere...

QUESTO È ARISTIDE

Che Aristide Poidomani fosse conosciuto a Modica era risaputo, ma che per le sue condizioni di salute si siano interessati a centinaia è sicuramente sbalorditivo. Aristide, copia scucciata del padre, il già famoso e compianto Raffaele Poidomani, scrittore e giornalista, è ricoverato in ospedale per l’asportazione di un tumore all’esofago che gli ha compromesso la dialettica. Secondo i messaggi che …

Continua a leggere...

UNA STORIELLA…

Adesso vi racconto una storiella che mi raccontava sempre mio padre ma poi arrivo al punto. C’era una volta un padre che non voleva che la figlia uscisse la sera (neppure di giorno) col suo moroso da sola, soprattutto se poi gli chiedeva di andare a ballare, neppure se il suo innamorato gli parlava personalmente, pregandolo quasi in ginocchio. Tale …

Continua a leggere...