mercoledì, 31 Maggio 2023

QUESTO È ARISTIDE

image_pdfimage_print

Che Aristide Poidomani fosse conosciuto a Modica era risaputo, ma che per le sue condizioni di salute si siano interessati a centinaia è sicuramente sbalorditivo. Aristide, copia scucciata del padre, il già famoso e compianto Raffaele Poidomani, scrittore e giornalista, è ricoverato in ospedale per l’asportazione di un tumore all’esofago che gli ha compromesso la dialettica. Secondo i messaggi che giornalmente mi ha inviato al telefono, non parlerà più. Un duro colpo per uno che del parlare ne ha fatto un punto di forza, un vanto, tanto che si improvvisava, con successo e simpatia, cantante esibendosi con l’amico-nemico “Carlino” Cannizzaro in concertini ovunque a Modica, Marina di Modica e Pozzallo, che finivano sempre, o quasi, con il litigio tra i due.

Aristide da oltre un mese è ricoverato in ospedale: al “Giovanni Paolo II” di Ragusa gli interventi. La gente ha formato una sorta di “catena di Sant’Antonio” anche sui social, per sapere delle sue condizioni di salute, per capire di cosa soffre, per incoraggiarlo e sostenerlo.

Lui mantiene i contatti con qualche amico, io tra questi, attraverso WhatsApp fornendo giornalmente chiarimenti sul proprio stato, anche negli stessi giorni post interventi chirurgici.

In un’occasione ho provato a chiamarlo ma mi ha staccato, rispondendomi subito dopo con un sms dove scriveva: “Hai dimenticato che non posso più parlare”.

Di Aristide Poidomani cercano notizie in tantissimi, dal semplice cittadino, al conoscente, dall’amico, al dottore, al professore, come dire che la sua presenza in città manca e la sua assenza si sente, lui che ha sempre avuto una battuta scherzosa per tutti e che, quando esagerava con la birra (i litri giornalieri che beve sono notevoli), aveva il buon senso e la capacità, barcollando, di rientrare a casa, senza infastidire nessuno.

Questo è Aristide Poidomani, figlio di Raffaele e di Federica Dolcetti, questo è l’Aristide che tutti rivogliamo “in campo”.

Saro Cannizzaro

 

Condividi