Il prof. Ignazio Massimo Civello è stato assolto con formula piena da tutti i capi di imputazione. Il 13 gennaio del 2011 era stato arrestato a Catania, all’Ospedale Garibaldi, dove partecipava ai lavori di una commissione per l’approvvigionamento delle Sale Operatorie degli Ospedali della Sicilia Orientale. Tradotto ai domiciliari, dove era rimasto fino al 31 gennaio, quando era sopraggiunta la …
Continua a leggere...Monthly Archives: Febbraio 2021
LA LETTERA FATALE
Sembra essere una persecuzione, ma da qualche anno le sorti di questo povero Bel Paese sono legate alla lettera centrale del nostro alfabeto, l’undicesima, la Emme. Come si profila una crisi di governo determinata da litigiosità tra partner, da una mai risolta crisi economica che spinge sempre di più verso il baratro, da puerili posizioni del tipo “levati tu, che …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
TUTTO CAMBIA…
Un anno, per quello che sappiamo noi, è già trascorso. E sì, era il 31 gennaio del 2020 quando già nell’aria si sentiva che qualcosa di brutto stava per accadere e solo un giorno prima il direttore generale dell’OMS dichiarava il focolaio internazionale di Covid19 “un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” ma l’Italia, prima di parlarne ufficialmente al suo …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Iris alla crema Ingredienti: 400 gr di farina di farro bianca, 200 gr di latte, 50 gr di burro, 50 gr di zucchero di canna, 1bustina di lievito di birra disidratato, 5 gr di sale, 1 uovo, q.b. di crema pasticcera aromatizzata al limone ben soda, 2 uova, q.b. di pangrattato, olio di arachidi per friggere Preparazione: Far intiepidire il …
Continua a leggere...TRAGHETTAMENTO ANIME PERSE
Sono lontani i tempi in cui l’Italia si liberava del fascismo e si avviava lungo la strada che avrebbe portato alla Repubblica e subito dopo alla formazione della Costituzione. I due pilastri essenziali per ricostruire il nostro martoriato Paese e avvicinarlo ai valori dell’occidente. A questo punto è doveroso oggi dedicare una riflessione a quella voglia di essere liberi. Correvano …
Continua a leggere...UN’ANIMA BELLA SE N’È ANDATA
L’intera città di Modica è sgomenta per la scomparsa del dott. Iabichino, dermatologo competente e preparato conosciuto ed apprezzato in tutta la provincia. E’ morto a soli 64 anni, per complicazioni sorte dopo il suo ricovero per coronavirus. Oggi però non è il professionista che vogliamo ricordare, ma l’uomo, un uomo che amava la vita e soprattutto amava la sua …
Continua a leggere...L’EVOLUZIONE CHE DIVIDE
In questo lungo periodo di crisi, il mondo si ritrova a sostenere diverse sfide nuove e ancora tutte da esplorare. Tra i numerosi stravolgimenti sociali che questa pandemia sta generando, ce n’è uno che ultimamente sta suscitando diverse argomentazioni: il Digital Divide, il divario digitale che indica l’insieme delle limitazioni che una popolazione incontra nell’avere accesso a internet. La scarsa …
Continua a leggere...MONNEZZA COLORATA E NO
Gira il mondo sempre allo stesso modo e nello stesso senso, con i “capimandamento” travestiti da dirigenti ospedalieri, medici dimentichi del giuramento d’Ippocrate e via di seguito. I fatti? Lo strano caso delle vaccinazioni a Scicli ormai risaputo e sotto gli occhi di tutti. Inizialmente sembrava un’azione meritoria convocare alcuni al di fuori della lista per non sprecare vaccini preziosi. …
Continua a leggere...CAPITAN FRACASSA, ERI MOLTO PIÙ CREDIBILE TU!
Ai tempi della Repubblica Romana, nei momenti di pericolo si nominava un magistrato straordinario al quale venivano conferiti pieni poteri e la cui carica durava per sei mesi. Questi era il Dictator, e, anche se in seguito questo nome assunse un significato ben diverso, come la storia ci insegna, vi facciamo riferimento per sottolineare come, fin dai tempi antichi, si …
Continua a leggere...