Monthly Archives: Marzo 2021
QUEL BENE PREZIOSO CHE È L’ACQUA
Il 21 marzo si è celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale dell’acqua. La vogliamo celebrare anche noi e lo facciamo pubblicando la foto “Umile, preziosa, casta… acqua” scattata da un ventenne modicano, Alessandro Spitale, che nel 2017 ottenne il primo premio al concorso fotografico “La terra che vorrei”, promosso dal Movimento Azzurro. Di questa giornata si è parlato …
Continua a leggere...A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
Non me ne andrei ma devo riprendere il viaggio e già la carovana mi aspetta tra i saluti e i sorrisi delle amiche berbere che non scorderò. Come potrei? Il fortissimo senso di sorellanza me lo porterò nella pelle tatuata delle mie mani, negli occhi neri di kohl, nel burnus blu che ora copre di nuovo la mia faccia pronta …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Spaghetti risottati al sugo di cipolla e pomodoro Ingredienti: 400 gr di spaghetti, 2 cipolle rosse, 500 gr di salsa di pomodoro, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1spicchio d’aglio, 1 peperoncino, q.b. di olio evo e sale, q.b. di acqua calda Preparazione: Tritare le cipolle e farle stufare in un capiente tegame con olio e sale, unire il trito di …
Continua a leggere...VOTO AI SEDICENNI INIEZIONE DI IDEALI PER LA POLITICA?
Enrico Letta, nel suo discorso di insediamento a segretario del Partito Democratico ha avanzato la proposta di estendere il diritto di voto ai sedicenni. Naturalmente in questo scorcio di legislatura non se ne farà niente, questa roba si potrà discutere dopo le prossime elezioni, quando si sarà delineata una maggioranza e un’opposizione, per adesso c’è l’ammucchiata che blocca la normale …
Continua a leggere...UNA DISCRASIA INACCETTABILE
Non è facile capire la posizione della società italiana nei confronti delle donne o, meglio ancora, delle donne italiane nei confronti delle donne: da un lato si chiede di specificare sempre il genere, anche a costo di violentare la lingua, in riferimento alle professioni, alle cariche e via dicendo, per valorizzarle, dall’altro si fa a gara per esibire sui media …
Continua a leggere...PENSIAMO ANCHE ALLA BELLEZZA!
La settimana appena trascorsa, è stata lunga, dolorosa, a tratti meravigliosa, piena di ricordi e di fatti accaduti ma anche piena di incertezze per un futuro prossimo. Dedicata alle persone decedute a causa del Covid e forse anche a quelle persone che senza saperlo ancora, si accingono a lasciare questo mondo per un altro forse migliore. Dedicata al razzismo e …
Continua a leggere...CHISSÀ
A quanto pare, si è giunti alla fine. Ma è meglio non dirlo troppo forte se il Covid, come l’antica divinità latina Vertumnus, sa trasformarsi in qualcosa d’altro e la scelta è varia come quella di un menù á la carte di vini pregiati: variante africana, australiana, inglese… mancano solo la tahitiana e l’indiana per dare un tocco ancora più …
Continua a leggere...MODICA RICORDA E RIVEDE LE STELLE
Il teatro Garibaldi di Modica in tutto il suo splendore è stata la location perfetta che il presidio cittadino di “Libera” ha individuato per fermarsi e ricordar le stelle in occasione della ventiseiesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Tanti sono stati gli interventi nei giorni precedenti per “Ricordar le Stelle”, quelle Stelle …
Continua a leggere...BASTEREBBE COSÌ POCO!
Chi per gran parte delle sua vita ha avuto la grande fortuna di non dover frequentare strutture ospedaliere, le prime volte che per disgrazia (preoccupato, agitato, in ansia per la propria salute, magari afflitto da dolori vari, quindi poco propenso alle maratone esplorative) vi è costretto si troverà davanti a un labirinto di corridoi interrotti a tratti da un ascensore …
Continua a leggere...