mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Aprile 2021

DIVENTERÀ BELLISSIMA…?

Modica: diventerà bellissima? In questa primavera che stenta a manifestarsi in tutto il suo fulgore, lo slogan di Musumeci si attaglia perfettamente a quanto sta avvenendo per quanto riguarda la ripresa frenetica delle attività riguardanti il verde pubblico. Per dirla alla maniera di Catarella, in un biz da Piazza Matteotti sono spariti i poveri resti delle palmecanariensis massacrate dal punteruolo …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte, il presidente Mattarella ha convocato Mario Draghiper poter formare un nuovo governo, evitando le elezioni troppo pericolose con questa pandemia che gira indisturbata e fa aumentare di giorno in giorno i contagi affollando tutti gli ospedali d’Italia. Questo personaggio ha avuto il privilegio  di poter formare il nuovo governo in tempo record, cosa che …

Continua a leggere...

ALL’ARREMBAGGIO!

Continua la gestione caotica del Covid19. L’Italia sembra oramai preda del disturbo bipolare, quantomeno a livello decisionale governativo, e il popolo è allo sbando. A parte la lotteria dei colori nazionali inderogabili – vai a dormire giallo e ti svegli rosso! – con le varianti regionali decise dai governatori in barba ai diktat del generale Figliuolo, il pasticciaccio brutto dei …

Continua a leggere...

IL FINE O LA FINE?

Non ce lo chiediamo più, presi come siamo a ruminare le giornate tra attesa e ansia, tra speranze retrocesse a illusioni e voglia di un risveglio meno angoscioso in un’alba bianca, finalmente priva di sfumature giallo-arancio-rosso. Un’alba più pallida del bianco. Ma a volte le ambasce spingono a creare pensieri, afferrandoli per la coda prima che fuggano dietro i crocicchi …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Cerco un vestito di lino adatto al clima di Alessandria e per entrare nel Museion. Prendo pure dei sandali infradito di papiro intrecciato e vado a osservare i philologoi che vivono in comunità intenti ai loro studi su papiri scritti in lingua assira, persiana, ebraica, indiana oltre che greca. Dalla poesia al teatro, dai trattati di filosofia all’astronomia, dalla matematica …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Rigatoni con il cappuccio Ingredienti: 1 cavolo cappuccio, 500 gr di rigatoni, 180 gr di guanciale, 1 robiola, 2 cipollotti, 150 gr di caciotta affumicata, q.b. di olio evo, sale e pepe di Timut, 1/2 bicchiere di vino bianco preparazione:  tagliare il cavolo a striscioline e sbollentarlo in acqua salata per circa 12 minuti, scolarlo bene, conservare l’acqua di cottura …

Continua a leggere...

UN BICCHIERE… MEZZO PIENO?

Ed ecco che siamo quasi alla fine di un anno scolastico davvero unico; è giunto il momento di tirare le somme con valutazioni e verifiche finali che attestino le competenze raggiunte dai nostri ragazzi, i quali hanno dovuto fare i conti con cambiamenti didattici e formativi fuori dal comune. La DAD, la DDI, il PCTO online, corsi per la sicurezza …

Continua a leggere...

IMPEGNO, ATTENZIONE, COLLABORAZIONE

“Mi sono laureato in medicina per aiutare la gente, non per stare davanti a un computer a inserire dati che poi devo anche trascrivere sulla carta.” Queste parole le abbiamo sentite da un medico, una persona che ama davvero il suo lavoro e vorrebbe sapersi più utile. Come medico. Non come dattilografo vagamente informatizzato. Già, perché se inserire i dati …

Continua a leggere...