domenica, 24 Settembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Maggio 2021

POTEVA ESSERE BELLISSIMA

Sono passati tre anni modicani, anche se paiono secoli… Si era in campagna elettorale, con gli scagnozzi di ogni colore a cercare proseliti, tifoserie sfegatate per il proprio orticello. Era anche il tempo in cui una piccola associazione (culturale) voleva riportare in vita la Villa Cascino, quel magnifico esempio di Liberty che si orna di un parco, trascurato da molto …

Continua a leggere...

NON SIAMO ANCORA CAPACI DI ACCETTARE LA DIVERSITÀ

Il 17 maggio 2021 si è tenuta la giornata  internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. Ma basta mostrare e parlare di ogni cosa un solo giorno per cancellare e superare tutte queste forme di discriminazione e pregiudizi da sempre esistenti? La civiltà inizia da casa e si pratica in ogni momento del giorno e della notte e con …

Continua a leggere...

SI RITROVERÀ LA BIBLIOTECA CIVELLO?

Che il Palazzo dei Mercedari col suo “Museo delle Arti e Tradizioni Popolari” venga finalmente riaperto è una gran bella notizia. Non possiamo però esimerci dal porci alcuni interrogativi. Della bizzarria giuridicamente arbitraria della nomina a vita della professoressa Grazia Dormiente a capo della direzione scientifica, posto che non ci risulta che tale carica sia giuridicamente prevista, al momento si …

Continua a leggere...

UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE

Per dare valore e semplificare la nostra vita nel periodo pandemico che stiamo attraversando, basterebbe semplicemente apprezzare e valorizzare giustamente il lavoro di ognuno di noi in ogni campo e settore, sia intellettuale che semplicemente pratico. Innanzi tutto, ufficializzare la figura di chi è addetto a mantenere puliti quei luoghi come gli uffici, i centri commerciali, i servizi pubblici. Anche …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

La notte trascorsa nella stanza di Zenone al Museion è appena finita. Oggi mi accompagnerà a scoprire angoli di Alessandria che voglio visitare. Mentre le strade si animano di gente indaffarata, ci dirigiamo verso il cuore della città gustando un cesto di fichi comprati nel mercato dove affluiscono frutti e ortaggi appena colti. “Dove mi porti?” “Vuoi vedere il Soma, …

Continua a leggere...

LA STRAGE SILENZIOSA

Una strage silenziosa avviene sotto gli occhi di tutti e senza renderci conto, oggi, in questa modernità così imponente, troppo spesso si muore sul posto di lavoro, massacrati o lacerati da un macchinario che non è stato attenzionato come si dovrebbe. Si muore ogni giorno con incidenti che potrebbero essere evitati se solo lo Stato facesse con attenzione e costanza …

Continua a leggere...

LA SINDROME DELLA FILA

Che stiamo vivendo un momento difficile, per tutti, sotto tutti i punti di vista, ormai si sa, abbiamo avuto abbastanza tempo per rendercene conto. Difficile per la salute, difficile per l’economia, difficile persino nel rapporto con noi stessi, travolti come siamo da una vita necessariamente diversa da quella per noi consueta, una vita nella quale è complicato barcamenarsi. In una …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

In Sicilia si è dato il via alla vaccinazione degli over sessanta senza prenotazione. Il governatore della Sicilia Nello Musumeci nel mese di aprile ha dato delle disposizioni a beneficio dei cittadini over 60 che si vorrebbero vaccinare con l’astrazenica evitando loro di effettuare la prenotazione ma semplicemente  presentandosi nel weekend con i propri documenti in qualunque centro vaccinale. I …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Sandwich di spatola al gratin Ingredienti: 1 pesce spatola sfilettato e tagliato in tranci (1 kg e mezzo circa), 200 gr circa di pan grattato, 2 cipollotti rossi, 1 bicchierino di marsala, 2 cucchiai abbondanti di salsa chimichurri, q.b. di fette di provola affumicata, q. b. di olio evo, sale e pepe Preparazione: affettare i cipollotti e farli stufare in …

Continua a leggere...