mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Giugno 2021

PIANGI, MODICA…

Ieri mattina Modica si è svegliata nel giorno del Santo patrono Pietro non coi consueti colpi di cannone né con lieti rintocchi di campane, ma con una notizia che ci ha lasciati senza fiato: Annamaria Sammito non c’è più. L’ho conosciuta anni fa, al tempo in cui durante i lavori di consolidamento e ristrutturazione di Palazzo Polara, per puro caso, …

Continua a leggere...

IL BABBOMETRO

C’era una volta la Sicilia, isola triangolare come simboleggia la Triscele, che dai tempi dei Normanni risultava divisa in tre distretti territorial-amministrativi: Val Demone, Val di Mazara e Val di Noto. La leggenda vuole che, per difendere il popolo dai soprusi dei nobili feudatari, sia nata una consorteria segreta che provvedeva a vendicare i torti subiti, ricorrendo senza scrupoli anche …

Continua a leggere...

SANITÀ. DISCESA AGLI INFERI

Quando, anni fa, si cominciò a parlare di privatizzare la sanità, pur provenendo la proposta dalla destra, anche molte persone che non avevano mai condiviso quella posizione pensarono potesse trattarsi di un’idea sensata. Ingenuamente credevano che, se l’imprenditore privato faceva crescere la propria azienda sia nel fatturato che nei risultati, avrebbe saputo farlo anche nel settore della sanità che avrebbe …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Spett.le Redazione, L’emergenza Covid, seppur sempre presente, grazie alla campagna vaccinale finalmente a pieno regime sembra correre, e l’incertezza è d’obbligo, verso  un lento ritorno alla normalità, seppur con le consuete prescrizioni atte ad evitare nuovi focolai. Anche i viaggi, finalmente, almeno tra i paesi europei, sembrano ripartire all’insegna della maggiore sicurezza possibile. Per chi, per motivi di lavoro, salute …

Continua a leggere...

ANTICHI BRONZI A MODICA

18 giugno 2021. Bisognerà segnare in rosso questa data nel libro della memoria modicana recente: il ritorno a eventi finalmente in presenza e l’inaugurazione della mostra archeologica nel Museo civico “F. L. Belgiorno” dal titolo “Statue bronzee a Modica”. Non si tratta della normale esposizione museale, c’è ben altro: un vero e proprio progetto sviluppato dall’Associazione Culturale Herakles che sintetizza …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Nell’alba del terzo giorno si distinguono monti immersi nella foschia azzurrognola appena rischiarata dall’incerto lucore del sole. Kabi mi dice che ci stiamo avvicinando alla Tetrapolis, una grande città costruita in quattro quartieri da Antioco: “Si chiama Antiochia, si estende lungo le sponde del fiume Oronte e sull’isola posta al centro del fiume, collegata da ponti lignei. Ci sono spesso …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Insalata di baccalà e patate al profumo di menta Ingredienti: 1 kg di patate a pasta gialla, 1 kg di baccalà dissalato, 1 mazzetto di rucola, 2 peperoni rossi arrostiti, 1/2 tazza di olive verdi schiacciate e snocciolate, 1 cucchiaio di capperi, 15 pomodorini datterino, 2 cucchiai di semi misti tostati (girasole, zucca, lino), 2 cucchiai di mandorle tostate e …

Continua a leggere...

VIVERE MEGLIO SOLO DANDO IL MEGLIO DI NOI

Giovedì 17 giugno è stata giornata di mercato attorno alle prime casette popolari e nella piazzetta che circoscrive il nuovo campo sportivo della Modica Sacro Cuore. Prima però di affrontare l’argomento, desidero fare un passo indietro e guardare a quello che è successo il giorno precedente, il 16 giugno, quando la città si è svegliata e ha trovato gli scalini …

Continua a leggere...