venerdì, 24 Marzo 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Giugno 2021

IL 2021 SIA L’ANNO DELLA TRASFORMAZIONE E DEL MULTILATERALISMO

 Le notizie di questi giorni che arrivano dal G7 in Cornovaglia sulla nascita di un nuovo multilateralismo (il Recovery Plan è l’esempio più virtuoso), nonché l’inizio di una proficua ripresa dei rapporti tra Europa e gli USA (post Trump), ci fanno ben sperare per un divenire più concreto e meno accidentato. Insomma bisogna incoraggiare l’inclusione e una maggiore e più …

Continua a leggere...

SANITÀ FATISCENTE

Il compito del giornalista è quello di osservare quello che accade e riportare i fatti con la massima serenità possibile senza interferire in essi con la propria opinione o le proprie convinzioni personali. Ovviamente, si tratta di osservazione, non di esperienza, ne consegue una forma inevitabile di distacco, ma tra l’interpretare i fatti e il riportarli la scelta deve necessariamente …

Continua a leggere...

UNA REPUBBLICA NATURALE

Corteccia brunastra, dura, screpolata, verde la chioma di foglie palmate, oblunghe, pennatosette, che virano al giallo-rosso autunnale. Un colore che si fa materia, chimica vivente, ottima anche nella forma estrema di concime. Gli alberi, le piante in generale, possono anche diventare idee e smuovere pietre, aggirare, superare carceri di ferro e trovare la loro via senza restare ingabbiati. Anche il …

Continua a leggere...

IL ROCK ‘N ROLL È TORNATO. EVVIVA IL ROCK ‘N ROLL

Erano anni che l’Italia non portava una sua canzone sul tetto d’Europa. C’erano riusciti solo Gigliola Cinquetti e Toto Cotugno, la prima nel ’64, il secondo nel ’92. Ma erano altri tempi. Allora la canzone italiana aveva determinati cliché e sarebbe stata una delusione per tutti, non solo per gli italiani, se non li avesse rispettati. Solo che c’erano stati …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Un giorno, una notte interi e lunghissimi senza mettere a fuoco il vasto mare. Nella mente e nelle viscere solo lui, Zenone, senza nessun altro suono che il timbro della sua voce, il rumore dei suoi passi mentre il sole lascia il posto alle stelle, l’aria si rinfresca nel silenzio e un grumo di sordo dolore occupa tutta me stessa: …

Continua a leggere...

SAMAN, LA SPOSA BAMBINA. IN ITALIA! OGGI!

E’ incredibile che nel 2021 nel nostro paese, che riteniamo così democratico e moderno, accadano ancora episodi così assurdi come quello della 18enne Saman Shabbar, la ragazza pakistana scomparsa da un mese a Novellara, città in provincia di Reggio Emilia. Il 4 giugno il fidanzato segreto di Saman ha raccontato ai carabinieri del rapporto tormentato della giovane pakistana con i …

Continua a leggere...

ENZO RUTA È ANDATO A RECITARE ALTROVE

Chissà se da qualche parte ci sia un’altra Terra, un’altra Sicilia, e magari un’altra Modica in cui due amici, andati via da questa, possano incontrarsi al Corso, al Garibaldi, alla Latteria per ricordare i tempi di quell’altra vita che affiorano tra una granita di caffè e una brioche col tappo. Marcello si fa vento con la paglietta dicendosi stanco dei …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

So che questo giornale ha parlato ripetutamente dell’immondizia che i cittadini in questo periodo sono costretti a vedere lungo le strade. Ora anch’io mando una foto per dimostrare che la discarica di Cava dei Modicani è stata trasferita, a quanto pare, nella ex Vanella de Naro Papa, dove stanno sorgendo delle villette a schiera, e anche in altri siti sparsi …

Continua a leggere...