Monthly Archives: Ottobre 2021
UN LIBRO CHE RIVELA UN MONDO
Di storie infami la letteratura trabocca, storie infami e tenebrose, inventate o fedeli alla realtà. Il 16 settembre scorso, la Fondazione Teatro Garibaldi e la libreria Mondadori di Modica vi hanno aggiunto un altro tassello con la presentazione de “Il rogo della Repubblica” di Andrea Molesini. Entrare nella storia della Repubblica veneziana che considerava un vanto la sua Giustizia e …
Continua a leggere...CHE TRISTEZZA!
Era una bella realtà a Modica quella della Consulta Femminile. Quando si costituì, più di 25 anni fa, a ridosso delle battaglie femministe degli anni ‘60/’70, a qualche donna parve un po’ come un tornare indietro, perché tante conquiste si erano già realizzate, per quale ragione ricominciare? Mai pensiero fu più sbagliato, perché quelle conquiste già cominciavano a scricchiolare, probabilmente …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Tonno marinato allo zenzero Ingredienti: 4 fette di tonno, 10 gr di zenzero sott’aceto, 4 fette di zenzero candito, 1 cucchiaino di wasabi, 3 cucchiai di gelatina di pere cotogne o in alternativa di miele di acacia, 3/4 di bicchiere di salsa di soia, 2 spicchi d’aglio, q.b. di olio evo Preparazione: sistemare in una ciotola capiente la gelatina o …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Caro Direttore, tra green pass e terza dose di vaccino, sento parlare solo di Pfizer e Moderna. Astra Zeneca che fine ha fatto? Quando mi hanno vaccinato, visto che nonostante l’età non proprio freschissima sono in condizioni generali decenti, mi hanno astrazenecato con la mia approvazione, perché la campagna contro questo vaccino mi è sempre sembrata una montatura fatta per …
Continua a leggere...INFOSFERA E CAPITALE UMANO
E torniamo a parlare di capitale umano e di quanto importante sia l’enorme massa di utenti dell’infosfera nel nuovo mercato dell’era mediale. Qualche giorno fa, ho avuto l’occasione di iscrivermi ad un webinar organizzato dal Ministero dell’Istruzione in cooperazione con le più eloquenti università del paese sul tema delle opportunità e delle sfide della cittadinanza digitale, un interessantissimo incontro …
Continua a leggere...IMMONDIZIA, PUZZA E TOPI
I modicani sono perplessi: il Sindaco ha emanato un’ordinanza che limita il conferimento del secco non riciclabile nei cassonetti stradali denominati “poker” a causa della chiusura della discarica Cava dei Modicani. Va bene, i modicani sono ligi e pronti a fare quanto richiesto. Forse. Già, perché sarebbero disposti ad adempiere a quest’obbligo, peraltro piuttosto fastidioso perché comporta il dover tenere …
Continua a leggere...DONNE DI LÀ E DI QUA
I media hanno parlato a lungo della sorte della donne afgane dopo la ripresa del potere da parte dei talebani. Adesso, passato lo sgomento del primo impatto, noi vorremmo fare qualche considerazione sull’argomento. Allontanate dal lavoro, dallo studio, proibito loro di gestire la propria vita come avevano imparato a fare, in un regresso al mondo patriarcale dove, come ha detto …
Continua a leggere...LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
Circa quindici giorni fa durante il telegiornale di una delle testate locali, un nostro caro amico giornalista è stato costretto dalla crudeltà della cronaca a dare, una in fila all’altra, tre orrende notizie riguardanti crimini contro i minori: da buon padre di famiglia qual è possiamo immaginarne lo strazio e lo sgomento. Sgominata una banda di pedo-pornografi online a Palermo, …
Continua a leggere...L’ECONOMIA DEL BONUS E DEL SALARIO MINIMO NON CI SALVERÀ
Inizio questa breve disamina con la riflessione di un grande economista statunitense, oggi novantenne, Thomas Sowell. Sowell è stato a lungo uno dei più noti economisti americani di area liberal-conservatrice. Ancora oggi, buona parte del dibattito pubblico, negli Stati Uniti come peraltro in Italia, può essere ben riassunto in un suo potente aforisma: “La prima lezione dell’economia è la scarsità: …
Continua a leggere...