Come per tutte le Aziende, è d’uopo il consuntivo di fine anno, direi anzi di questi ultimi due anni tenendo conto che i giorni veramente vissuti nel biennio sono stati (tra lockdown, limitazioni e tricche barracche) grosso modo quelli di un solo anno. Si potrebbero analizzare gli attivi e i passivi nazionali ma per questo ci sono già economisti seri …
Continua a leggere...Monthly Archives: Dicembre 2021
Buon Natale a tutti voi!
La Modica di Enzo Belluardo
L’ALFABETO GRECO BASTERÀ?
Roba da quarto ginnasio l’alfabeto greco, gli eleganti segni di un mondo che si svelava solo al liceo classico con quei suoni imparati a memoria con molta fatica. Oggi siamo tutti grecisti esperti, ce la vediamo con i maschi ALPHA, alcuni esteti della forma e matematici (per lo più) hanno dimestichezza col PI greco e con il PHI, i lettori …
Continua a leggere...Quant’è brutto!
A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
Sul molo c’è un drappello di soldati romani, si fanno luce con tante fiaccole nel buio nebbioso. Mi avvicino avvolta nel mantello di panno pesante (dono di Polus anche questo) e chiedo il perché della loro presenza. “Aspettiamo la chiatta con i rifornimenti di pesce e frutta dei Piceni che lasciano il loro barcone al largo. Tu chi sei?” Mi …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
C’è un popolo cretino: quello senza vaccino. Per colpa di quattro scalzacani soffrono tutti gli italiani. Perché per colpa tua la pande è mia? Il dolore acceca la mente. Inesorabilmente. Quelli che proprio non sopporto sono quelli che rubano nel mio orto. Se andate a quel paese, vi pagherò le spese.
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Involtini di verza ingredienti: 1 verza di medie dimensioni, 500 gr di carne macinata di maiale e manzo, 2 uova, 2 cm di zenzero grattugiato, 2 cucchiai colmi di ketchup, 20 gr di farina di mandorle, q.b. di pangrattato, q.b. di olio evo, sale e pimento macinato, 2 cipolle rosse, 1 mela verde, 1 bicchiere e mezzo di vino bianco, …
Continua a leggere...CROLLA UN ALTRO SIMBOLO
Della Fornace Penna avevamo parlato su La Pagina già nel mese di febbraio del 2014, quando l’allora vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Nicola Morra, che si era recato sul posto nonostante il maltempo, accompagnato dalla consorte e da una folta schiera di attivisti, e si era interessato della storia dello stabilimento del quale ha lodato la bellezza. Un …
Continua a leggere...SE LA LINGUA È BIFORCUTA
Recentemente abbiamo colto una frase che ci è parso in qualche modo riassumesse temi e problemi di questo preciso momento storico: la lingua è tutto. Noi pensiamo che potrebbe, anzi dovrebbe, ma non è così. A parte lo stravolgimento nauseabondo che della lingua italiana è stato fatto impoverendola e imbruttendola nel tentativo di americanizzarla (da quando in qua degli invasori …
Continua a leggere...