Chi ha una certa età ricorderà certamente Jacques Brel, poeta cantautore belga che diventò celebre per la struggente canzone dedicata alla sua patria, piatta e grigia con le cattedrali gotiche come uniche montagne e il mare del nord come ultimo confine. L’andazzo antiscientifico che ha preso piede nel nostro tempo nefasto ha trovato in Brel il suo profeta, paradossalmente terrapiattista …
Continua a leggere...Monthly Archives: Dicembre 2021
L’INFLAZIONE OGGI
L’imputato è dunque l’inflazione, nemico invisibile ma capace di influenzare la dinamica economica. C’è purtroppo il rischio di sottovalutarla in quanto non siamo più abituati a temere l’inflazione e quindi a ne conosciamo poco gli effetti. Famiglie e imprese in questi giorni (tormentate dai morsi virulenti dalla pandemia) stentano a capirne il “costo”. Imprese e famiglie sono alle prese con …
Continua a leggere...IL CAVALIERE SOLE AL GARIBALDI
La sera del 2 dicembre, secondo turno inaugurale della stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica, il Sovrintendente Tonino Cannata insieme a Mario Incudine, saluta dal palco il folto pubblico in sala. L’attesa de “Il Cavaliere Sole” nella produzione del Teatro Biondo di Palermo è palpabile dato che molti non conoscono la poetica di Franco Scaldati, autore del testo, …
Continua a leggere...D’AVENIA CHIAMA IN APPELLO
Il 25 novembre, il teatro Garibaldi ha ospitato lo scrittore Alessandro D’Avenia che ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “L’appello”, con un dialogo sulla rivoluzione dei nomi e sulla rivelazione di volti. La serata è stata davvero entusiasmante, poiché lo scrittore ha raccontato la sua storia personale, e, con molto trasporto, ha rivelato ai presenti ambizioni e sogni …
Continua a leggere...