Non doveva finire in altro modo: Mattarella per altri sette anni Presidente della Repubblica. Certo, anche Draghi poteva essere un ottimo presidente, per competenza, per cultura, per l’alta capacità di interloquire alla pari con tutti i grandi della terra, ma l’Italia avrebbe dovuto rinunciare a un Presidente del Consiglio che, solo, riusciva a tenere insieme un governo litigioso e soprattutto …
Continua a leggere...Monthly Archives: Gennaio 2022
TUTTE GIUSTE LE NUOVE REGOLE?
Oggi ha chiamato al telefono con un filo di voce una signora per un appuntamento, doveva fare una piega ma ha anticipato che era senza green pass. Mi ha chiesto se potevo comunque pettinare. Dispiaciuta le ho risposto che non potevo, perché purtroppo le nuove regole dettate dallo Stato non ce lo permettono. Vi spiego come mi sono sentita. Un …
Continua a leggere...versi di versi perversi e detti male detti (di Sascia Coron)
Un Parlamento di bambini dell’asilo vuole cucire senza filo. Per votarne uno nel mazzo votano a cazzo. Occhio per occhio, dente per dente: così in Italia si elegge il Presidente- 1009 giullari hanno eletto nel nome del popolo sovrano il nuovo Rigoletto. Si vis pacem para bellum si vis bellum paraculum.
Continua a leggere...Verso il ghetto…
UN PRESIDENTE, UNA CONFESSIONE…
Ci sono due modi per seguire lo svolgimento delle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica: uno, che è quello di noi giornalisti, per cercare di leggere al di là delle dichiarazioni ufficiali, le intenzioni dei partiti per accaparrarsi il peso maggiore nello svolgimento della politica italiana con tutti i vantaggi non proprio per il popolo che se ne possono …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Per eleggere il Presidente, Letta deve fare una colletta. Se Berlusconi sale al Quirinale il popolo degli onesti ci resta male. Le belle coalizioni: Sgarbi e Berlusconi. Se ti chiama Sgarbi, il telefono piange. Gli scoiattoli raccolgono noci, Berlusconi non voti ma voci. Alla fine poche son le schiere compatte a votare il cavaliere. …
Continua a leggere...QUARTO E QUINTO STATO
Se si volge lo sguardo al passato delle relazioni tra capitale e lavoro sembra che, da allora ad oggi, sia passata un’era geologica. Prendiamo come esempio la vertenza FIAT dell’autunno 1980: picchetti giorno e notte, fortissima coesione, l’intero settore dei metalmeccanici in sciopero di solidarietà con gli operai di una singola azienda. Tutte caratteristiche queste di un tipo di lotta …
Continua a leggere...Prezzi alle stelle!… ma con che li paghiamo?
Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Tagliolini al limone con crema di spinaci Ingredienti: 400 gr di farina rimacinata di grano duro, 4 uova, buccia di un limone freschissimo non trattato, 500 gr di spinaci, una manciata di noci pecan, una manciata di mandorle, 1 cucchiaio di mirtilli rossi secchi, 1 spicchio d’aglio, succo di un limone, 50 gr di pecorino semi stagionato, q.b. di olio …
Continua a leggere...