mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2022

UNA MOSTRA DELL’ANIMA

È stata inaugurata il 19 marzo, a Ragusa, alla galleria Soquadro, la mostra dal titolo “De animis mundi”. La mostra, curata da Eleonora Aimone, vede esposte le opere di quindici artisti locali e non, che rielaborano, secondo la loro visione intima e profonda, il concetto filosofico dell’anima. C’è la visione della pittrice Alessia Armeni, che con i suoi “Piccoli angoli”, …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Visto che il presidente russo Putin è stato irremovibile sotto tutti i punti di vista e non ha voluto dialogare con i molti capi di stato disposti a trovare un punto di incontro, per evitare questa carneficina che si sta facendo, non guardando se ci sono  anziani, donne, bambini, bombardando edifici e ospedali dove si trovavano ricoverati bambini ammalati per …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Il polpo e la sua maionese Ingredienti: 1 polpo da 1 kg, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 2 foglie d’alloro, 1/2 bicchiere di vino bianco, q.b. di olio di semi di girasole, succo di limone , buccia grattugiata di limone, 1 cucchiaio di miele (facoltativo), 10 patate novelle Preparazione: Fare bollire il polpo in acqua …

Continua a leggere...

UNA PREGHIERA ANTICA

Pomeriggio del 17 marzo alle 17. Per chi ha ascoltato la Lectio Magistralis dell’Abate benedettino modicano Vittorio Rizzone su “Ipotesi e interpretazione di un’antica preghiera” incisa su pietra e ritrovata sul monte Margi nel 1977, c’è stato tanto da conoscere. Per qualcuno non è stata solo un’avanzatissima indagine archeologica, ma un’illuminazione: ha fatto partire collegamenti con i tanti cassetti cerebrali …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Nel costeggiare una spiaggia vediamo di un ragazzo che, gridando, agita le braccia per richiamare la nostra attenzione; è una specie di autostop marino che gli permette di salire sulla nostra barca. “Mi potete lasciare a Respa, se passate da lì?“ Ne sono contenta, anche io voglio fermarmi in questo municipium che assumerà tra molto tempo il nome di Molfetta. …

Continua a leggere...

LA GUERRA DEI BAMBINI

  Secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite qualche giorno fa, un milione di persone ha già attraversato i confini per lasciare l’Ucraina, numero che non include gli sfollati interni che sono ancora nel paese, infatti le proporzioni di questa fuga della popolazione ucraina potrebbero portare alla più grande crisi di rifugiati del secolo in Europa.  Ma un dato davvero molto rilevante, riguarda soprattutto i …

Continua a leggere...

L’INTRAMONTABILE PLAUTO

Inganni e beffe sono il sale che dà gusto alle “palliate” di Tito Maccio Plauto, autore geniale e attore di Sàrsina sempre presente sulla scena dei teatri anche odierni, come sanno gli spettatori che il 12 e il 13 marzo hanno assistito all’Anfitrione nel Teatro Garibaldi di Modica, con Franco Oppini, Debora Caprioglio, Giorgia Guerra, Lorenzo Venturini e Federico Anelli, …

Continua a leggere...