Monthly Archives: Aprile 2022
E ORA C’È S.GIORGIO…
Il covid c’è ancora, questo non lo possiamo dimenticare. Certo, per chi ha fatto un regolare ciclo vaccinale è meno pericoloso, spesso non dà nemmeno sintomi, però condiziona comunque la vita delle parsone costringendole all’isolamento, quindi a restare a casa dal lavoro, a saltare impegni che potevano essere importanti, insomma, per quanto lo si possa desiderare, uccide di meno ma …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
I belligeranti sono infanti tutti quanti deliranti. Le genti che fanno la guerra sono terra terra e poco intelligenti. Sempre un’arma s’offre a chi la guerra soffre. Diamo le armi di difesa all’Ucraina offesa. La guerra è l’argomento dell’universale scontento. La guerra ha un andazzo che a tutti ha rotto il cazzo. Le guerre finiranno quando tutti schiatteranno e moriranno …
Continua a leggere...QUANDO…
Quando nessun bambino verrà più picchiato, bullizzato, violentato, ucciso da chi si crede possessore e giocatore della sua piccola vita… Quando ogni donna potrà camminare per strada, lavorare in ogni luogo o stare dentro la sua casa da sola o coi suoi figli senza paura di essere insultata, violentata, fatta a pezzi e poi buttata… Quando nessuna mamma piangerà trafitta …
Continua a leggere...L’acqua si perde per strada… ma tanto paghiamo noi…
IL MERCATO DELLE ARMI
In un momento storico in cui l’Europa è sotto ricatto della Russia per i rifornimenti energetici e la Nato è impotente perché non può intervenire in Ucraina per ovvie ragioni, l’UNICA priorità dovrebbe essere la trattativa per la PACE. Una parola che purtroppo viene scandita solo alle radio, nei concerti, durante la via crucis al Colosseo e nelle manifestazioni in …
Continua a leggere...LA MADONNA VASA VASA DI ALESSIA SCARSO
Nella corsa volubile delle nuvole di un Venerdì Santo in linea con questa primavera anomala che sembra non voler decollare, al Castello dei Conti di Modica è tornato “Vasa Vasa”, il bel documentario a.C. (ante Covid) di Alessia Scarso all’interno dell’incontro intitolato “CON/TATTO”. Un’ottima occasione per riflettere sulla frantumazione della società attuale, costretta dai contagi ad annullare relazioni autentiche e …
Continua a leggere...A tavola con gli dei (a cura di Marisa Scopello)
Eccomi alla nuova tappa del mio viaggio, Taranto. Città ricca, fondata nell’VIII secolo dagli Spartani col nome di Taras, polo culturale della Magna Grecia in posizione strategica nel golfo omonimo. “Visiteremo luoghi significativi come la tomba degli atleti che vinsero molte Olimpiadi e gare nei giochi ateniesi consacrati a Pallade; al centro della camera c’è l’anfora panatenaica, il premio vinto …
Continua a leggere...le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Finocchi gratinati Ingredienti: 6 finocchi, 1 cucchiaio colmo di capperi, 10 olive nere, 50 gr di formaggio grattugiato metà pecorino, metà parmigiano, 1ciuffo di prezzemolo, 1 ciuffo di dragoncello, 1/2 spicchio d’aglio, 100 gr circa di pangrattato leggermente tostato, q.b. di olio evo, sale e pepe Preparazione: Tritare le erbe aromatiche, i capperi e le olive, unirle al pangrattato e …
Continua a leggere...PROFUGHI DI SERIE A E PROFUGHI DI SERIE B
In questi giorni gli italiani stanno facendo a gara per offrire ai rifugiati ucraini ospitalità, viveri, aiuti di ogni genere. Qualcuno ha malignato che lo fanno perché gli ucraini sono bianchi con gli occhi azzurri… e forse non era solo una malignità. E’ un fatto che oggi gli italiani tendano a considerare i profughi africani alla stregua di invasori, mentre …
Continua a leggere...