Fiera da sempre del mio cognome, ricordo, appena sposata, quando mi presentavo a chiunque col mio nome e cognome e dopo aggiungevo di essere la moglie del signore G. A (nome e cognome di mio marito). Mai una volta, in quasi trentotto anni di matrimonio, mi sono presentata col cognome di mio marito.
Sarà che lavoro da quando avevo quindici anni e sempre con mutui e prestiti tutti richiesti con diritto grazie al mio lavoro e alla mia persona col mio nome e il mio cognome (centinaia e centinaia di firme!) e quando le banche mi chiedevano un garante, mio marito o chiunque altro, io rispondevo sempre a testa alta: io sono garante di me stessa, lavoro onestamente e pago le tasse regolarmente.
Quando poi chiamavo per telefono un medico per un consulto riguardo ai miei figli o li accompagnavo per visite specialistiche o semplicemente per il vaccino o anche nei colloqui scolastici coi professori, prima del loro nome e cognome, mettevo sempre me davanti come madre, il mio cognome e poi loro o chiunque per cui io abbia firmato, aggiungendo sempre anche il mio nome comune: madre, figlia, sorella, nuora, ecc.
Questo per dire che a me non è mai importato niente del cognome che portano i miei figli ma importa molto il mio ricevuto alla nascita e non mi ha dato mai fastidio il fatto di dover mettere loro il cognome del padre ma di avere però sempre fatto contare il mio. Certo è che, se li avessi avuti da single, avrei dato loro il mio di cognome e non quello di un compagno che possibilmente passa, semina, si prende un merito e poi se ne va, ma questo può succedere anche con un matrimonio sigillato religiosamente o civilmente che poi si sfascia. E allora che ben vengano due cognomi o uno solo a scelta per un figlio. Da piccoli ne avranno due importanti, da grandi potranno scegliere quale tenere per sempre, cognome paterno o cognome materno e ringraziare comunque chi li ha messi al mondo.
L’importante è farsi rispettare sempre da chiunque e in ogni luogo con la garanzia più grande che esiste nel mondo degli umani: la dignità di portare a testa alta il nome e il cognome che più ci rispecchia, anche due, dipende tutto da come si vive coi propri cari, soprattutto è importante scegliere di vivere in un modo o in un altro, con gratitudine e dignità.
Sofia Ruta