Liberi tutti. Così ci hanno detto. Si va al mare, al bar, a teatro. Via le mascherine! I bambini possono andare a scuola, giocare fra di loro. I nonni abbracciano i nipotini. Gli innamorati possono baciarsi davvero, non più solo in rete. Allora il Covid è scomparso? Si è ridotto a una semplice influenza? Ma neanche per idea! Si muore …
Continua a leggere...Monthly Archives: Maggio 2022
L’IMPORTAZIONE DELL’INTELLETTO
Nel numero scorso del giornale Kazzandra (per una soffiata o per un colpo di fortuna) ha parlato dell’Infopoint e della collocazione, nei suoi pressi, dell’erratico monumento al cioccolato modicano, il “misterioso” monolito apparso tre anni fa in piazza Matteotti e poi sparito tra onde gravitazionali e destini incrociati nell’androne dell’ex convento dei Carmelitani. La sera dell’8 maggio era invece ritto …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia coron)
Europa: l’unione fa la farsa. Chi vuole aderire alla NATO, da questa guerra è già stato avvisato. Il Patriarca di Mosca frequenta gente losca. Tutti i vecchi no-vaccin stanno adesso con Putin. Dello zar russo per la gioia tutto il mondo è entrato in paranoia. Se un russo ti è nemico ti invade come amico. La guerra d’invasione Putin la …
Continua a leggere...SUA ECCELLENZA IL MODICA
Con un girone di ritorno di grande intensità, i rossoblù del Modica centrano la promozione nella categoria superiore. Attardato di sette punti dalla capolista Mazzarrone nel girone di andata, il Modica si è rimboccato le maniche iniziando un ritocco importante nel mercato di gennaio con innesti significativi soprattutto in attacco e, partita dopo partita, è iniziata la rincorsa al Mazzarrone, …
Continua a leggere...WARHOL E BANKSY: DUE RIVOLUZIONARI A CONFRONTO
Entrambi hanno interpretato la contemporaneità, entrambi hanno compreso il potere mediatico delle immagini. Parliamo di Andy Warhol e di Banksy, per la prima volta messi a confronto nella mostra allestita a Catania al Palazzo della Cultura e curata da Sabina Gregori e Giuseppe Stagnitta, col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura (fino al 2 giugno). Sono andata a visitarla infiltrandomi in un …
Continua a leggere...Le ricette della strega (a cura di Adele Susino)
Riso primavera Ingredienti: 400 gr di riso misto (venere,rosso e basmati), 2 mazzetti di asparagi selvatici, 5 cuori di carciofo, 500 gr di fave fresche già pulite 500 gr di piselli freschi, 2 cipollotti, 2 spicchi d’aglio 1 mazzetto aromatico di erbe fresche prezzemolo,menta, basilico, origano), 2 uova sode, q.b. di olio evo, sale e pepe Preparazione: lavare il riso …
Continua a leggere...CUBA SVELATA NELLA MUSICA E NELLA DANZA
Lo spettacolo musicale del 22 aprile dei Gusta Cuba, nome scelto dal gruppo di artisti modicani che hanno riempito il Teatro Garibaldi, con la regia di Uccio Di Maggio, di vividi colori creoli e suoni di strumenti fortemente evocativi, di voci orchestrate e la sensuale eleganza del danzón, della salsa cubana, è stato un’esplosione di “cubanía”, dell’atmosfera che solo i …
Continua a leggere...A Tavola con gli dei (a cura di Marisa Scopello)
“Ti ho detto che saremmo andati a Sybaris; – mi dice Labduco sull’imbarcazione che viaggia verso occidente. In realtà di quella grande città orgogliosa non resta più nemmeno il nome: fu distrutta dai crotoniati guidati dall’atleta Milone che fece deviare le acque del Crati per sommergerla. Al suo posto fu costruita Thurii che adesso dai Romani è stata inglobata nella …
Continua a leggere...NOTE DI PACE PER L’UCRAINA
Giovedì 28 aprile, il teatro Garibaldi di Modica è stato lo scenario perfetto per una serata all’insegna della musica, della poesia e dell’arte, per la Pace. Un evento organizzato dalla CGIL di Ragusa e dalla FILCAMS, che ha visto riuniti in un unico palco diversi musicisti e cantanti abbastanza conosciuti nel panorama musicale della nostra terra; l’incasso è stato interamente …
Continua a leggere...