martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Agosto 2022

CARO AMICO TI SCRIVO…

Te ne sei andato molto lontano, ma ti sentiremo sempre vicino perché sei riuscito in una cosa grande, anzi grandissima: hai dimostrato all’intero Paese che la cultura è gioia, è forza, è solidarietà. La tua maniera sobria ed educata di divulgare scienze, arte, musica, storia, sempre sottesa da una sottile intelligente ironia, ha fatto il miracolo di scrollare secoli di …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Il somaro è un animale da campagna elettorale.           ***** La politica sta in alto se un somaro va sul palco.           ***** Quando ragliano i somari fanno liste elettorali.           ***** Partiti maldestri sul toto-ministri e gli altri sinistri opposti ai mal-destri.           ***** Coi soldi in vista scendono in pista tutti i capilista, gente egoista e cornuta che …

Continua a leggere...

STORIA DI UN IDEALISTA

Ieri sera, dopo circa 30 anni, sono stato a cena con un mio amico dei tempi dell’Università, Romano. A quell’epoca io ero uno specializzando e lui un ricercatore e iniziammo insieme un lavoro sulla patologia del circolo venoso degli arti inferiori. Purtroppo Romano, caduto in disgrazia per motivi che all’università restano sempre indecifrabili, si era messo in testa di svolgere una sua …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

“Questa parte della Sicilia è dominata dalla coltivazione dei mandorli il cui frutto viene tritato e messo in acqua (assieme a qualche mandorla amara per accentuarne il sapore rinfrescante) ottenendo una dolce emulsione; qui a Ortigia sono maestri nel prepararne grandi coppe. Andiamo a provarla?” “Ma certo, andiamo per le strade siracusane a berne tante coppe.” Salutati Melisso e gli …

Continua a leggere...

TREDICI PERSONAGGI IN UN… DIALOGO A DUE

Una sera modicana ad affrontare le rampe della scalinata di S. Giorgio e ritrovarsi infine al Castello dei Conti (modificato nel tempo che non rispetta, o lo fa solo di rado, i vetusti ambienti aerei) in tanti all’interno del cortile in cui  “Scenari” di Piera Ficili va in onda col libro “Diavoli di sabbia” di Elvira Seminara, l’oltremodo geniale e …

Continua a leggere...

PROTESTE E MONNEZZA

Da non credere! Questa tavoletta dai caratteri cuneiformi del 1750 a.C. trovata a Ur è la testimonianza di una prassi simile agli attuali messaggi di protesta Whatsapp. Nanni dice: “Per chi mi hai preso per trattarmi con un tale disprezzo? La qualità dei lingotti di rame appena arrivata è molto scadente e non ti pago.” Diverso il mezzo di comunicazione, …

Continua a leggere...

SIAMO PERPLESSI

Quando l’emergenza Covid costrinse il paese a un lungo e faticoso lockdown, la popolazione si rese conto che si trattava di una situazione di emergenza, una situazione particolarmente grave (e chi ha dimenticato la lunga fila di bare a Codogno che ha trasmesso angoscia e dolore in tutta Italia?). Agli italiani è stato chiesto di chiudersi in casa per evitare …

Continua a leggere...

LO SCEMPIO DEL CIMITERO

Nessuno sa come, quando, dove e perché si deve morire anche quando si vorrebbe vivere ancora, anzi, è consapevole che un giorno il grande passo lo dovrà fare, sempre sperando che qualcuno, per incoscienza o cattiveria, non glielo anticipi tragicamente. Certo è che i nostri avi e parenti defunti nella maggiore età, 85, 90, anche 100 anni, il problema, a …

Continua a leggere...