mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2022

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Fusilli peperoni e prosciutto Ingredienti: 500 gr di fusilli, 500 gr di peperoni rossi, 250 gr di prosciutto di Praga tagliato a fette spesse, 1 cipolla di Tropea, q. b. di  olio evo, sale e pepe, 1/2 bicchiere di vino bianco, un ciuffo di basilico, 50 gr di parmigiano grattugiato (facoltativo) Preparazione: Fare appassire, in un largo tegame, la cipolla …

Continua a leggere...

APPROVATE LE “SOFT SKILLS”. MAH!

La Camera dei deputati l’11 gennaio 2022 ha approvato con 340 voti a favore, 5 astenuti e nessun contrario, il Disegno di legge di iniziativa parlamentare “Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive nei percorsi delle istituzioni scolastiche”. Il testo adesso è al Senato, assegnato ad una Commissione permanente sull’Istruzione pubblica, in attesa del voto dell’Assemblea. Se sarà approvato dal …

Continua a leggere...

UNA REGINA SIMPATICA. L’ULTIMA REGINA

In Europa esistono sette paesi guidati da un re o una regina. Lo stesso tipo di governo hanno anche i principati (tre) e un granducato, sempre in Europa. Ma chi si è mai interessato dei loro sovrani? Solo al tempo del matrimonio con la deliziosa attrice Grace Kelly, e poi a quello della sua tragica morte, il mondo si accorse …

Continua a leggere...

IMMONDIZIA E TERMOVALORIZZATORE

Ogni cittadino italiano produce 488 chilogrammi di rifiuti all’anno. La produzione pro capite più elevata è quella dell’Emilia Romagna, con 640 chilogrammi per abitante per anno, pur se in calo del 3,5% rispetto al 2019. Dai dati dell’ISPRA (istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), Modica, con 54000 abitanti, ha una media di 360 Kg all’anno di rifiuti …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

“Stanotte ho fatto un sogno strano. – mi dice Cicerone cavalcando al mio fianco – Sentivo la voce di un uomo avvolto nella nebbia; distinguevo a stento il vestito di foggia etrusca, la testa allungata, gli occhi fiammeggianti…” “Un tuo antenato?” “Possibile. Ci sono stati anche etruschi ad Arpino. Mi parlava con tono famigliare e mi chiamava Marco. Diceva che …

Continua a leggere...

PIANETA  SICILIA. SUGGESTIONI D’ORIENTE

Mi trovo davanti alla  chiesa di S. Maria del Gesù, nella parte alta di Modica. Sono convinta che questo complesso architettonico sia il più affascinante di Modica, anche se forse il meno conosciuto e visitato .                                                                          Ricordo ancora quando, tanti anni fa, ero autorizzata ad entrare nel chiostro per motivi di studio. Allora era ancora un carcere, e i detenuti  …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Per un lugubre scherzo Carlo fa il re per terzo.               ***** La guerra in Ucraina dalla sera alla mattina rende noiosa ogni più orrenda cosa.               ***** Giro giro tondo gira tutto il mondo gira la Terra e gira anche la guerra.               ***** Il mondo che brucia e fuma già di morte profuma.               ***** Libertà va cercando …

Continua a leggere...

ANALFABETISMO SENTIMENTALE

Analfabetismo sentimentale, potrebbe essere la giusta definizione per questi tempi. Analfabetismo e cecità, benché viviamo nella società che fa dell’apparire e del mostrarsi il proprio mantra quotidiano: gli uomini guardano senza vedere e vagolano tra curve accentuate dal Photoshop, labbra, zigomi e seni rifatti con il felice volo di pinguini arrapati spinti da un solo impulso. Quello. Di sentimenti nemmeno …

Continua a leggere...