venerdì, 24 Marzo 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2022

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Salvini a Modica, a modica cifra.           ***** Nino Minardo, gagliardo baluardo del maliardo lombardo.           ***** La Sicilia per Letta è una terra maledetta.           ***** In Sicilia Calenda? Da leggenda a tregenda.           ***** Il suicidio assistito? Con il voto è garantito!           ***** Nella competizione elettorale, panta rei in una cacarella universale.           ***** In pubblicità  per …

Continua a leggere...

IL CASO  FORNACE PENNA  

La Fornace Penna  sta morendo, inesorabilmente, agonizzante come un animale marino spiaggiato.  A niente hanno portato gli appelli, le interrogazioni, i ricorsi, gli interventi della stampa, i tentativi dei cittadini. La sua morte è il prodotto dell’immobilismo endemico della nostra terra, del pantano melmoso della burocrazia. Che ne è stato dei  finanziamenti stanziati per il suo recupero, passati da 1.000.000 …

Continua a leggere...

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Viaggiando e parlando il tempo passa più rapidamente, specie se a parlare è Cicerone: “Io apprezzo la Sicilia e i suoi abitanti; qualche anno fa, accettandone la quaestura, ho potuto conoscerli molto bene e loro mi hanno dimostrato grande stima affidandomi la difesa contro Verre, “homo amens ac perditus”, il ladrone propraetore che ha sfruttato con rapacità la provincia. Hai …

Continua a leggere...

L’ANNUNCIATA E LA SINDROME DI STENDHAL

La sindrome di Stendhal esiste: quel misto di estasi e alienazione  che colpisce quando si contemplano talune opere d’arte, io l‘ho sperimentata una volta sola, la prima e unica volta, né prima né dopo di allora. Ancora oggi mi chiedo perché proprio allora e in quel luogo, e non trovo una risposta. Ho visitato gran parte dei musei più famosi …

Continua a leggere...

UN’ESTATE AL MARE? MEGLIO DI NO

Un’estate al mare? Grazie si ma forse era meglio di no, se solo lo aveste immaginato ! Alcuni cittadini si sono lamentati per i turisti. Che penseranno adesso del nostro paese? Che figura ci facciamo? Cosa racconteranno di aver visto di bello in Sicilia? A Modica? Marina di Modica? Solo spazzatura? Il problema vero non è quello che vedono le …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Due cattedrali, la chiesa di San Giorgio martire, patrono della città di   Modica alta, e quella di San Pietro apostolo, patrono di Modica Bassa, da molti decenni sono in rivalità, non si sa se per colpa dei Santi, delle chiese, dei parroci o dei parrocchiani. Questa rivalità assurda, che da molto tempo sarebbe dovuto scomparire, nel campo ecclesiastico si è …

Continua a leggere...

STORIE DI ORDINARIA MONNEZZA

Durante questa torrida estate, funestata da incendi, siccità, strascichi di Covid, vaiolo delle scimmie, terza guerra mondiale in agguato e bollette di gas e luce impazzite, un’altra perla si è aggiunta alla collana di disgrazie che sta strangolando tutta l’Italia: l’immondizia! La Sicilia in particolare soffre da decenni per l’arcaicità dei sistemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ancora basati …

Continua a leggere...

NON CI RESTA CHE PIANGERE

A circa un mese dalle votazioni regionali e nazionali, urge una riflessione sulla necessità di fare scelte serie, chiarendo a se stessi quale peso abbia il nostro voto sulla scheda recante nomi e simboli in competizione. Confrontare questa tornata elettorale con quelle di almeno sessant’anni fa, ci induce a desiderare ancora quel piacere democratico dei dibattiti, quel misurarsi con i …

Continua a leggere...

BRRR…

Eh già, noi europei siamo caduti di nuovo nella trappola del Generale Inverno! L’arma più potente, sicuramente efficace ed assolutamente gratuita contro le invasioni del suo territorio viene fornita alla grande Madre Russia dalla stagione invernale, inclemente e rigidissima come poche altre al mondo. Napoleone prima, e poi i combattenti sul fronte russo durante la prima guerra mondiale e quelli …

Continua a leggere...