Dopo un periodo di fermo forzato, ritorna a Modica l’evento “Un segno di pace”, serata di solidarietà ideata e realizzata dalla compagnia del Piccolo Teatro dal lontano 1993. Il giorno 8 gennaio presso la chiesa del Carmine, in collaborazione con la Caritas diocesana di Noto e l’associazione Il Solco, la compagnia ha messo in scena la 28° edizione di “Un …
Continua a leggere...Monthly Archives: Gennaio 2023
PIANETA SICILIA. 1693: L’APOCALISSE
Qualche giorno fa osservavo dal Belvedere del quartiere Dente l’insolita conformazione geografica di Modica, la “melagrana sgranata” dove i semi del frutto si dispongono in un piacevole disordine lungo le pendici dei colli, mostrando a fondovalle la traiettoria a ipsilon di due antichi fiumi, e culminando in alto con gli speroni del Pizzo, del Castello e della facciata di S. …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
PIANETA SICILIA. ARTE E TRADIZIONE NEI PRESEPI DI MODICA E SCICLI
Quand’ero bambina i tempi dell’attesa duravano un’eternità, e le feste natalizie non facevano eccezione. Allora l’idea di un albero sfavillante di luci e di colori non mi sfiorava, e, quanto ai regali, mia nonna, defunta da poco, aveva già provveduto per la festa dei Morti. Avevamo altre attese allora, ma una le superava tutte: il Presepe. Osservarlo era un’esperienza magica: …
Continua a leggere...IL POSTINO SUONA E… SCAPPA
Succede a Modica. Ignaro che “il postino suona sempre due volte”, in questa cittadina il postino, o meglio alcuni postini, usano suonare una sola volta e scappar via. Se devono consegnare un pacco lo lasciano davanti alla porta che, in caso si tratti di una villetta, è in mezzo alla strada, per cui, se il destinatario non si affretta ad …
Continua a leggere...CONCERTO DI NATALE A MODICA
Il 25 dicembre, a Modica, presso la Chiesa Madre di San Giorgio, si è tenuto il settimo concerto di Natale diretto dal maestro Corrado Civello, con la partecipazione straordinaria della Soprano Mariagiorgia Caccamo che con la sua voce ha sorpreso ed entusiasmato tutti i presenti. Prossima alla laurea presso il Conservatorio di Cosenza, la giovane ha già partecipato a diverse …
Continua a leggere...LA BEFANA ALLA BADIA
La Befana è un personaggio fantastico e fantastica è stata la sorpresa che il 6 gennaio 2023 suor Dorina ha fatto a noi volontari di Scuola di Italiano. Chi siamo? Volontari di variopinta estrazione professionale in contatto con persone che non conoscono la nostra lingua o ragazzi in difficoltà coi programmi scolastici in regime assurdo di carenza di mediatori linguistici. …
Continua a leggere...C’È FUTURO PER LA TERRA?
Forse pochi sanno che l’estate 2022 con le sue torride temperature ha fatto sciogliere il 6% dei ghiacciai alpini, i quali purtroppo vedono ridurre il loro spessore di anno in anno. Per non parlare della Groenlandia ambiente in cui il ghiaccio si sta sciogliendo 100 volte più velocemente di quanto stimato in precedenza. Questa massiccia perdita di ghiaccio è dovuta …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Ratzinger con merito è stato un papa emerito. ***** Papa Francesco ne è uscito fresco fresco. ***** Adesso è vera, fumata nera: habemus papam, almeno uno solo. ***** Il popolo si rattrista per l’assenza di una Sinistra. ***** A destra Donzelli ha tanti fratelli (d’Italia). Giovanni Donzelli che predica agli uccelli (quali?). ***** Sempre in …
Continua a leggere...BOTTI SENZA VERGOGNA. VIVA LA SINDROME DEL GRINCH!
Li hanno vietati, ma in Italia i divieti contano meno del due di briscola, così questo Capodanno, come ogni altro Capodanno, si sono sparati petardi a più non posso, in tutte le città e paesi. Pare che il più pericoloso sia quello chiamato “Maradona”, ma tutti invero lo sono, infatti ogni anno si contano i danni alle persone e alle …
Continua a leggere...