Monthly Archives: Febbraio 2023
IL RITORNO DEL CETO MEDIO
Era il 1951 quando Charles Wright Mills pubblicava “Colletti bianchi” e apriva le menti sulla nuova società. Trascorreva ancora un decennio e anche in Europa cresceva, nel suo seno – e specialmente in Italia la CETOMEDIAZIONE, fenomeno studiato dal grade sociologo Giuseppe De Rita (oggi uno dei massimi studiosi della materia): dove non si tratta solo di colletti bianchi ma …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Non mi piacciono i partiti, preferisco gli arrivati. Per qualche verso, ogni partito è perso. ***** Se l’affluenza scema ogni partito trema. ***** I nuovi governanti che si fanno avanti: Del Mastro è un disastro, Donzelli un casus belli e Meloni ? A smorzare i toni. ***** Gennaro Sangiuliano un altro ministro inano: una vera jattura per …
Continua a leggere...Un assaggio di Medicane…
IL FESTIVAL DELLE CONTRADDIZIONI
Dopo cinque lunghissime giornate, il Festival di Sanremo si è concluso. Un tempo si chiamava Festival della Canzone Italiana, adesso il Festival è rimasto, la canzone si è sempre più diluita fra le chiacchiere e chi la cerca è messo a dura prova. A noi è parso soprattutto il festival delle contraddizioni. E non ci riferiamo a quella che, in …
Continua a leggere...LA TERRA TREMA, L’UOMO LA PROVOCA
Il terremoto di magnitudo 7,8 verificatosi nella notte fra il 5 e il 6 febbraio di quest’anno, principalmente con due forti scosse che hanno colpito l’area meridionale della Turchia e le regioni settentrionali della Siria, ha fatto oltre 40mila vittime e più di 85mila feriti (tra feriti e vittime, due volte gli abitanti di Modica). Persone sfortunate già da sempre …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Da quando è stata pubblicata la mia lettera datata 24 marzo 2022 ad oggi, 24 febbraio 2023, sono trascorsi 11 mesi, e sono stati 11 mesi di carneficina di esseri umani e di distruzione delle città. Se in questo periodo noi occidentali non avessimo mandato armi agli ucraini, come io menzionavo nella lettera, non sarebbero morti tutti questi soldati, da …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Polenta bianca con zuppa di pesce Ingredienti: 450 gr di polenta di mais bianca, un litro e mezzo d’acqua, 1 cucchiaio di olio evo, q.b. di sale grosso, 2 kg di pesce misto per zuppa (scorfani, tracine, gallinelle, rana pescatrice, merluzzi, cannolicchi, fasolari, cicale… già sfilettati dal pescivendolo), 4 cipollotti, 3 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di capperi, 4 filetti di …
Continua a leggere...PIANETA SICILIA. LA RINASCITA DOPO LA CATASTROFE
In certi giorni festivi primaverili, quando Modica si lascia accarezzare dal vento tiepido e il sole promette già un’estate precoce, è bello vedere lungo il Corso capannelli di turisti, alcuni seduti pigramente sulle scalinate, altri affannati a guadagnare la cima della scalinata di S. Giorgio, e altri ancora in una caffetteria a gustare granite e altre imperdibili specialità dolciarie. E’ …
Continua a leggere...A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
A.D. 1472. È’ la classica notte buia e tempestosa, e ci troviamo dentro una carrozza trainata da quattro cavalli neri, sballottati dalla strada disagevole mentre ululati di lupi ci fanno rabbrividire. Ci ha prelevato a Bucarest un giovane vestito di nero, ci ha fornito mantelli di pelliccia e si è seduto a cassetta frustando i cavalli. Noi ci siamo stretti …
Continua a leggere...