martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2023

A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)

Seduti davanti al camino acceso, ciascuno immerso nei propri pensieri e intento a riflettere su una nuova destinazione da proporre, sentiamo in lontananza i lamenti degli impalati, del vento che fa tremare le vetrate di questa notte illune. È sentimento comune scappare da questi luoghi di dolore verso lidi più umani, tanto desiderati ma che forse non sono mai esistiti… …

Continua a leggere...

ITALIA, RIPRESA POSSIBILE? MA ANTICHE ZAVORRE LA FRENANO

Il Covid, la guerra in Ucraina, l’inflazione galoppante  dei tassi hanno, nel complesso, messo tanta paura agli investitori al punto che  che hanno iniziato a bussare alle porte dei fondi per il recupero dei loro soldi, ma con scarso esito. Comunque scampata (per ora) la recessione, ci si interroga sulla natura dei numeri italiani. Ogni volta che la gente sente …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Alici gratinate Ingredienti: 1 kg di alici aperte a libro, 100 gr di pangrattato, 1 cipollotto, 1 cucchiaio di capperi, 1 cucchiaio di uvetta ammollata, 1 cucchiaio di polvere di buccia di mandarino e arancia, 1 cucchiaino di senape dolce, 1 cucchiaino di pasta di lime pickle, 1 spicchio di limone sotto sale tritato, q.b. di olio evo, 1/2 bicchiere …

Continua a leggere...

PIANETA  SICILIA. LA FIUMARA D’ARTE 

La Sicilia ha mille volti da offrire ai turisti. Negli ultimi decenni, però, quest’isola legata nell’immaginario alle preziose testimonianze di epoche scomparse, si è aperta alla contemporaneità attraverso una ricerca artistica che spesso si sviluppa al di fuori degli spazi istituzionali, legati ad una logica espositiva mirata all’affermazione degli artisti. Alcuni di questi percorsi, forse i più belli, sono all’aperto. …

Continua a leggere...

SAN GIUSEPPE, IL PAPÀ

Definito in Sicilia anche Patriarca (forse per l’iconologia agiografica che lo rappresenta sempre avanti negli anni), San Giuseppe ha assunto, nella recente mania di festeggiare mamme, donne, nonni et similia, il compito di rappresentare i papà. Da festa religiosa nazionale ormai declassata, resiste ancora nei paesi con cene e fuochi nell’oblio delle origini pagane (fuochi e fiori per l’incipiente equinozio …

Continua a leggere...

SUCCEDE IN ITALIA. PERCHÉ?

Siamo in Italia e in Italia succedono cose strane, specie nel periodo più recente. La politica porta alla ribalta temi ideologici (giusto per stoppare l’evoluzione della società), cosa che potrebbe fare validamente solo nel caso in cui i problemi concreti del Paese fossero risolti. E non lo sono. Anzi, aumentano sempre di più rendendo ai cittadini la vita sempre più …

Continua a leggere...

LA PRIMAVERA TI “LIBERA”

Anche a Modica il 21 marzo è fiorita la primavera del Ricordo delle vittime delle mafie, con un corteo cittadino organizzato dal presidio di Libera, con la presenza di associazioni e scuole. Giovani e bambini accompagnati da insegnanti ed educatori hanno sfilato per le vie cittadine con striscioni e slogan che promuovono la pace e la legalità. Un tripudio di …

Continua a leggere...

TROPPO TARDI?   

Pare che sia arrivato il momento degli psicologi nelle scuole perché gli episodi di bullismo si fanno sempre più frequenti e gravi. Bisogna intervenire. Giusto. Ma si crede davvero che mandare uno psicologo in una classe consenta di risolvere il problema? Il bambino nasce bullo, semplicemente perché non si rende conto che ciò che per lui è divertente per un …

Continua a leggere...