Rubriche
A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
La porta scolpita dell’hamam si apre per noi e siamo accolti nel camekan, il vestibolo; ci vengono offerte tazze di tè e piccoli dolci alle mandorle. Nell’hamam vige la separazione dei sessi tuttavia, nel nostro caso, possiamo restare insieme tutti e cinque. Ci danno il pestemal, la pezza per coprire le parti intime, ed entriamo nel sogukluk che è simile …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Da qualche tempo in televisione s’invitano in ogni occasione a parlare personaggetti e non persone. ***** Per restare il primo della lista Renzi è diventato RIFORMISTA ed uscendo fuor di pista, il Calenda perse di vista. Per promuover le sue balle s’è venduto anche le palle. ***** Francesco Borgonovo de “La Verità” ma in realtà cerca solo il …
Continua a leggere...A tavola con gli Dei
Ci sveglia la voce del muezzin per la salāt al-subh, la preghiera del mattino. Sta appena cominciando ad albeggiare dietro le grate della finestra e il cielo diventa sempre più chiaro. È tempo di alzarci e incontrare UluçAlì facendo colazione insieme. Scendiamo nella sala dei tappeti mentre sento sbadigliare rumorosamente Gaius che avrebbe voluto dormire ancora. “Pronti per le domande? …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
La sanità in Italia non è tutta la stessa, anche per effettuare delle visite ai pazienti in ospedale, sia per gli orari e per i comportamenti dei familiari verso i pazienti. Ci sono dei casi che in questo periodo lasciano perplessi. Hanno reso non più obbligatorio l’uso delle mascherine in alcuni ambulatori sanitari, però in altri è richiesto anche il …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
A tavola con gli Dei (a cura di Marisa Scopello)
“Salam. Entrate, il Capudan vi aspetta nella sala al piano superiore.” Immersi nel profumo delle aiuole di gelsomini, citronella e menta del patio interno saliamo la scala doppia di marmo nero. In sommità ci attende un elegante e sorridente signore con la scimitarra infilata nella fusciacca rossa, turbante dello stesso colore e babbucce dorate. “Prego, accomodatevi. Sono anch’io calabrese e …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Ricetta salvacena (quando non si ha voglia di cucinare) Ingredienti: 2 basi per pinsa romana, 2 cespi di indivia, 15/20 pomodorini secchi, 2 cucchiai di olive taggiasche, 1 cucchiaio di capperi, 4 alici sott’olio, 1spicchio d’aglio, 100 gr di tuma affettata, q.b. di olio evo, sale e peperoncino Preparazione: In un tegame fare sciogliere le alici con olio, aglio e …
Continua a leggere...vrtsi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Il 25 aprile va a finire che s’è spento il sol dell’avvenire. ***** La cultura di destra in tutto vale quanto quello che c’è dentro il pitale. ***** Per salvare la lingua italiana si schierano ignoranti figli di puttana. ***** L’inglese dominante scavalca pure Dante. ***** In tv sono arrivate le truppe cammellate degli sparacazzate. …
Continua a leggere...